
Il festival BarnaSants è un’importante e autorevole manifestazione musicale che si svolge nella capitale catalana in un arco di tempo tra gennaio e marzo, anche quest’anno con un centinaio di spettacoli. Ospita numerosi artisti di pregio provenienti da vari Paesi, tra cui ci sono stati spesso cantautori italiani, quali Roberto Vecchioni, Gianmaria Testa, Peppe Voltarelli. Nel 2010 il festival assegnò proprio al Club Tenco e a Vecchioni la prima edizione di un premio internazionale destinato ad artisti e operatori particolarmente distintisi nel campo della canzone d’autore. In quell’occasione la “Rassegna della canzone d’autore” venne definita “il festival di canzone d’autore più prestigioso del mondo”.
In Catalogna, nell’aprile di quest’anno, il Club Tenco ha pure collaborato con l’Associazione Italiani a Barcellona, per una giornata dedicata a Fabrizio de André, con un convegno pomeridiano e un concerto serale.
Altre iniziative con la partecipazione del Club Tenco sono fissate per il mese di gennaio: il Club è stato invitato al festival MusicArt di Lugano (14 e 15 gennaio) con la presentazione dei recenti dischi pubblicati dal “Tenco”; presentazioni dell’album “Sulle labbra di un altro” si terranno pure a Verona (19 gennaio) e a Milano (30 gennaio); una “Giornata Tenco” è stata organizzata a Firenze dalla Fnac e dal Teatro Odeon (26 gennaio); e come sempre il “Tenco” partecipa come patrocinatore al Premio Matteo Salvatore a Foggia (27 gennaio).
Nessun commento:
Posta un commento