Sino a Venerdì 13 Gennaio 2012, presso il Museoteatro della Commenda di Prè, in Piazza della Commenda a Genova, prosegue “La Nave dei Giganti”, mostra personale dello scultore Pino Rando (Internet: www. pino rando.com), presentata da Luciano Caprile e da Sandro Ricaldone, con il Patrocinio del MiBAC - Soprintendenza Archeologica della Liguria. L’esposizione è già stata allestita con successo, nelle scorse settimane, presso la Saletta dell’Arte del Galata Museo del Mare. Si tratta di un’installazione in alluminio, opera di un artista molto amato e molto legato alla sua Genova, in particolare al gruppo che orbita intorno alla Artré Gallery dell’ Arch. Bruna Solinas in Piazza delle Vigne 28 rosso (Internet: www.artregallery.it). «La Nave, mezzo di conoscenza, che trasporta nel tempo il suo equipaggio (i Giganti), qui rievoca quei viaggiatori che, transitando da Genova, incrocio di vie di mare e di terra tra Europa e Mediterraneo, sostavano nell’Ospitale della Commenda», ricorda lo stesso Pino Rando. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
martedì, dicembre 20, 2011
PRESSO IL MUSEOTEATRO DELLA COMMENDA DI PRÈ, PROSEGUE LA MOSTRA "LA NAVE DEI GIGANTI", PERSONALE DELLO SCULTORE PINO RANDO
Sino a Venerdì 13 Gennaio 2012, presso il Museoteatro della Commenda di Prè, in Piazza della Commenda a Genova, prosegue “La Nave dei Giganti”, mostra personale dello scultore Pino Rando (Internet: www. pino rando.com), presentata da Luciano Caprile e da Sandro Ricaldone, con il Patrocinio del MiBAC - Soprintendenza Archeologica della Liguria. L’esposizione è già stata allestita con successo, nelle scorse settimane, presso la Saletta dell’Arte del Galata Museo del Mare. Si tratta di un’installazione in alluminio, opera di un artista molto amato e molto legato alla sua Genova, in particolare al gruppo che orbita intorno alla Artré Gallery dell’ Arch. Bruna Solinas in Piazza delle Vigne 28 rosso (Internet: www.artregallery.it). «La Nave, mezzo di conoscenza, che trasporta nel tempo il suo equipaggio (i Giganti), qui rievoca quei viaggiatori che, transitando da Genova, incrocio di vie di mare e di terra tra Europa e Mediterraneo, sostavano nell’Ospitale della Commenda», ricorda lo stesso Pino Rando.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento