Cinquant'anni fa l'impianto iniziò ad erogare l'acqua destinata agli utenti genovesi e quest'anno, per celebrare questa ricorrenza, il Parco dell'Antola, in collaborazione con Iride AcquaGas, organizza per sabato 10 luglio un’escursione con visita nel cuore dell'impianto: saranno eccezionalmente aperte le porte della sala controllo, dei cunicoli e del piede della diga. Per scoprire il viaggio dell'acqua alla rovescia, dal rubinetto di casa nostra alla valle incontaminata e di eccellente qualità ambientale dove essa si raccoglie.
Al termine della visita una panoramica passeggiata lungo i perimetri dell'invaso (durata max. dell’escursione 2 ore) permetterà ai visitatori di godere anche delle numerose ricchezze naturali della Val Brugneto: questo habitat infatti è particolarmente apprezzato da numerose specie di uccelli migratori come il cormorano o l'airone cenerino e di mammiferi come il daino e il cinghiale. L'appuntamento è previsto a Torriglia con successivo trasferimento alla diga del Brugneto con rientro nel pomeriggio con bus riservato ATP.
Quest'iniziativa sarà corredata da un ulteriore approfondimento sulla storia della costruzione della diga: Iride AcquaGas in collaborazione con la Fondazione Amga organizza per la fine di agosto presso la sede del Parco di Torriglia "La Torriglietta" una mostra dedicata alla narrazione della nascita dell' impianto che, arricchendo la città con la sua acqua, ha anche avuto il pregio di abbellire la Val Brugneto.
Nessun commento:
Posta un commento