
Gli enti interessati possono partecipare singolarmente, con la formula della coprogettazione (in tal caso tutti i partecipanti devono essere iscritti all'albo) o attraverso la modalità dei progetti in rete (in tal caso l'ente capofila, iscritto all'albo, può avvalersi della collaborazione di soggetti non iscritti all'albo per aspetti particolari del progetto) in partnership con gli Istituti scolastici.
Per partecipare è necessario utilizzare la nuova procedura web, attiva dal 15 dicembre 2011, attraverso la quale è possibile inserire la documentazione del progetto, il calendario delle attività formative e pratiche previste e l'elenco definitivo dei partecipanti.
L'obiettivo è sensibilizzare i giovani e promuovere la cultura della pace e della cittadinanza attiva partendo dai banchi di scuola: i progetti devono infatti coinvolgere ragazze e ragazzi tra i 16 e i 18 anni, ma anche maggiorenni, purché frequentino le superiori. Tutte le domande dovranno essere sottoscritte con firma digitale e inviate telematicamente all'indirizzo di posta elettronica certificata di Regione Liguria
Nessun commento:
Posta un commento