Lo scorso mese di maggio, infatti, al termine di un periodo di formazione durato poco più di un anno e dopo gli esami finali sostenuti presso la Stazione Elicotteri della Marina Militare di Catania, il Sottocapo Chionchio ha conseguito il Brevetto Militare di "Specialista Aeronautico", nella categoria Motoristi. La neo brevettata, classe 1978 è entrata nelle Capitanerie di Porto nel marzo 2004 ed è stata destinata inizialmente a Genova e successivamente a Roma, presso l'Ufficio Relazioni Esterne del Comando Generale. Per lei, al termine degli esami, anche un riconoscimento da parte del Comando Generale, consegnato dal Capitano di Corvetta Roberto D'Arrigo (foto). Il giovane Sottocapo proseguirà adesso l'addestramento specifico sull'elicottero AB412CP, presso la 1^ Sezione volo Elicotteri di Sarzana, dove è stata destinata per l'impiego.
La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
lunedì, gennaio 04, 2010
LA PRIMA DONNA "SPECIALISTA AERONAUTICO" DELLA GUARDIA COSTIERA
Lo scorso mese di maggio, infatti, al termine di un periodo di formazione durato poco più di un anno e dopo gli esami finali sostenuti presso la Stazione Elicotteri della Marina Militare di Catania, il Sottocapo Chionchio ha conseguito il Brevetto Militare di "Specialista Aeronautico", nella categoria Motoristi. La neo brevettata, classe 1978 è entrata nelle Capitanerie di Porto nel marzo 2004 ed è stata destinata inizialmente a Genova e successivamente a Roma, presso l'Ufficio Relazioni Esterne del Comando Generale. Per lei, al termine degli esami, anche un riconoscimento da parte del Comando Generale, consegnato dal Capitano di Corvetta Roberto D'Arrigo (foto). Il giovane Sottocapo proseguirà adesso l'addestramento specifico sull'elicottero AB412CP, presso la 1^ Sezione volo Elicotteri di Sarzana, dove è stata destinata per l'impiego.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Complimenti a Maria Pia !!
.. e complimenti ai suoi istruttori di Catania!!
Posta un commento