
Il progetto, finanziato dalla Direzione Cultura del Comunedi Genova, affronta in chiave contemporanea e “pop” il tema dell'iconografia ottocentesca risorgimentale. L’Associazione culturale Percorsi Magici esploreràfotograficamente i luoghi della monumentalità e della memoria e la città della borghesia ottocentesca, quali ilMonumento di Quarto, i monumenti equestri di VittorioEmanuele II e di Garibaldi in centro, le statue di Mazzini aCorvetto e di Garibaldi a Pegli, la tomba di Mazzini a Staglieno.Contemporaneamente, i visitatori del Museo saranno accoltida una singolare installazione: un grande tricolore formato da migliaia di “fotografie monocrome”: il verde dei parchi ottocenteschi e delle persiane genovesi; il bianco dei marmi medioevali, della spuma marina e dei gabbiani al Porto antico; il rosso dogale ritratto da Van Dyck o quello delle giubbe dei Mille.
La mostra continuerà fino al 29 gennaio 2012
Nessun commento:
Posta un commento