
La Fiera della Candelora occuperà tutta la zona compresa tra il Lungomare delle Nazioni e il Santuario di Nostra Signora della Rovere, per un totale di circa un terzo della superficie del centro cittadino. Confermata la distribuzione degli spazi dell'anno scorso, con gli espositori all'interno di aree tematiche rappresentate da colori diversi:• nell'Area Blu confluiranno più di 260 bancarelle di commercianti ambulanti, che metteranno in vendita le merci più varie;• saranno sempre protagonisti gli animali: asini, ovini, cavalli, mucche, animali da fattoria e da allevamento, che saranno collocati nell'Area Marrone all'interno dell'Uliveto della Rovere;• accanto alla fiera classica, spazio anche alle tipicità alimentari locali, regionali e italiane con “Arti e Sapori della Rovere”, nell'Area Arancione;• l'Area Verde ospiterà le piante, i fiori e le attrezzature agricole;• l'Area Fucsia sarà dedicata agli stand di educazione ambientale, laboratori e fattorie didattiche.
Previsti anche diversi eventi collaterali curati dall'Ufficio IAT di San Bartolomeo al Mare e, in particolare, escursioni a piedi, escursioni a dorso d'asino, visite guidate alla scoperta del patrimonio storico della città, laboratori e altre novità ancora in corso di definizione.
Nessun commento:
Posta un commento