 Domani 4 novembre 2009, sarà celebrata la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una serie di cerimonie commemorative. Data storica per l'Italia, il 4 novembre di novantuno anni fa, si concludeva la Prima Guerra Mondiale e, con essa, dopo settant’anni, il periodo delle campagne nazionali per l'Unità d'Italia dopo la Prima Guerra d’Indipendenza. Alle ore 9,00 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano deporrà una corona d’alloro all’Altare della Patria davanti il Sacello del Milite Ignoto.
Domani 4 novembre 2009, sarà celebrata la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una serie di cerimonie commemorative. Data storica per l'Italia, il 4 novembre di novantuno anni fa, si concludeva la Prima Guerra Mondiale e, con essa, dopo settant’anni, il periodo delle campagne nazionali per l'Unità d'Italia dopo la Prima Guerra d’Indipendenza. Alle ore 9,00 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano deporrà una corona d’alloro all’Altare della Patria davanti il Sacello del Milite Ignoto. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
martedì, novembre 03, 2009
Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
 Domani 4 novembre 2009, sarà celebrata la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una serie di cerimonie commemorative. Data storica per l'Italia, il 4 novembre di novantuno anni fa, si concludeva la Prima Guerra Mondiale e, con essa, dopo settant’anni, il periodo delle campagne nazionali per l'Unità d'Italia dopo la Prima Guerra d’Indipendenza. Alle ore 9,00 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano deporrà una corona d’alloro all’Altare della Patria davanti il Sacello del Milite Ignoto.
Domani 4 novembre 2009, sarà celebrata la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una serie di cerimonie commemorative. Data storica per l'Italia, il 4 novembre di novantuno anni fa, si concludeva la Prima Guerra Mondiale e, con essa, dopo settant’anni, il periodo delle campagne nazionali per l'Unità d'Italia dopo la Prima Guerra d’Indipendenza. Alle ore 9,00 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano deporrà una corona d’alloro all’Altare della Patria davanti il Sacello del Milite Ignoto. 
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
 
Nessun commento:
Posta un commento