Il Codacons appoggia in pieno l'emendamento della Lega che prevede l'introduzione del divieto di fumo quando si è alla guida di un'autovettura."Da anni il Codacons si batte per il divieto di fumo al volante - spiega il Presidente Carlo Rienzi - arrivando addirittura a presentare nel 2005 un progetto ad hoc alla Camera dei Deputati denominato "Fumo al volante, pericolo costante'. La proposta della Lega accoglie pienamente le nostre richieste e, quindi, non può che soddisfarci, poichè va nella direzione di migliorare la sicurezza stradale e tutelare la salute dei passeggeri'."Fumare una sigaretta alla guida di una vettura, aumenta il rischio di incidenti e può rappresentare un pericolo per il guidatore, i passeggeri e per l'incolumità degli utenti della strada. Si stima infatti che il 15% degli incidenti stradali dovuti a distrazione sia riconducibile proprio al fumo di sigaretta - spiega Rienzi - E' stato calcolato che per accendere una sigaretta alla guida dell'auto servono in media 2 secondi. Secondi nei quali l'attenzione del conducente è esclusivamente rivolta alla sigaretta. Sembra nulla ma in due secondi è stato stabilito dagli esperti che un'auto procedendo a 100 Km/h percorre oltre 100 metri. Si pensi poi a tutte le operazioni che impegnano il fumatore-guidatore: prendere il pacchetto, estrarre la sigaretta, cercare l'accendino in tasca o quello dell'auto, ecc.'. (Fonte Codacons)La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
venerdì, novembre 27, 2009
FUMO: PER IL CODACONS BENE IL DIVIETO AL VOLANTE
Il Codacons appoggia in pieno l'emendamento della Lega che prevede l'introduzione del divieto di fumo quando si è alla guida di un'autovettura."Da anni il Codacons si batte per il divieto di fumo al volante - spiega il Presidente Carlo Rienzi - arrivando addirittura a presentare nel 2005 un progetto ad hoc alla Camera dei Deputati denominato "Fumo al volante, pericolo costante'. La proposta della Lega accoglie pienamente le nostre richieste e, quindi, non può che soddisfarci, poichè va nella direzione di migliorare la sicurezza stradale e tutelare la salute dei passeggeri'."Fumare una sigaretta alla guida di una vettura, aumenta il rischio di incidenti e può rappresentare un pericolo per il guidatore, i passeggeri e per l'incolumità degli utenti della strada. Si stima infatti che il 15% degli incidenti stradali dovuti a distrazione sia riconducibile proprio al fumo di sigaretta - spiega Rienzi - E' stato calcolato che per accendere una sigaretta alla guida dell'auto servono in media 2 secondi. Secondi nei quali l'attenzione del conducente è esclusivamente rivolta alla sigaretta. Sembra nulla ma in due secondi è stato stabilito dagli esperti che un'auto procedendo a 100 Km/h percorre oltre 100 metri. Si pensi poi a tutte le operazioni che impegnano il fumatore-guidatore: prendere il pacchetto, estrarre la sigaretta, cercare l'accendino in tasca o quello dell'auto, ecc.'. (Fonte Codacons)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento