La Regione Liguria si prepara ad avviare, entro la fine dell'anno una fase sperimentale di un sistema di telesoccorso e telecontrollo a domicilio con sistemi integrati rivolto alle persone anziane che vivono sole, in situazioni di rischio sanitario. Lo ha annunciato oggi il presidente Claudio Burlando intervenendo all'inaugurazione dell'allestimento tecnologico dell'aula magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Genova."Dopo aver istituito, tra le prime regioni italiane, un apposito fondo regionale per la non autosufficienza che in tre anni ha portato ad assistere 10 mila famiglie, pensiamo sia importante cominciare a venire incontro a quelle fasce di popolazione anziana sola anche con questo servizio", ha affermato Burlando.Il progetto, per la parte tecnologica, è in fase di realizzazione da parte di Datasiel Spa, grazie a un primo finanziamento di 600 mila euro, dopodiché saranno i Distretti socio-sanitari ad indicare alla Regione Liguria le esigenze dei singoli territori.La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
lunedì, novembre 23, 2009
Anziani: in arrivo servizio di telesoccorso
La Regione Liguria si prepara ad avviare, entro la fine dell'anno una fase sperimentale di un sistema di telesoccorso e telecontrollo a domicilio con sistemi integrati rivolto alle persone anziane che vivono sole, in situazioni di rischio sanitario. Lo ha annunciato oggi il presidente Claudio Burlando intervenendo all'inaugurazione dell'allestimento tecnologico dell'aula magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Genova."Dopo aver istituito, tra le prime regioni italiane, un apposito fondo regionale per la non autosufficienza che in tre anni ha portato ad assistere 10 mila famiglie, pensiamo sia importante cominciare a venire incontro a quelle fasce di popolazione anziana sola anche con questo servizio", ha affermato Burlando.Il progetto, per la parte tecnologica, è in fase di realizzazione da parte di Datasiel Spa, grazie a un primo finanziamento di 600 mila euro, dopodiché saranno i Distretti socio-sanitari ad indicare alla Regione Liguria le esigenze dei singoli territori.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento