Si conclude domani, in presenza del Presidente dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario, Ambasciatore Maurizio Moreno, il 53° corso sul Diritto dei Rifugiati in lingua inglese. La cerimonia di consegna dei diplomi avrà luogo presso la sede dell' Istituto di Villa Ormond. Al corso, organizzato in collaborazione con l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati e con il sostegno dell' Unione Europea, dell’Ufficio Federale della Migrazione svizzero e del governo degli Stati Uniti, hanno partecipato oltre cinquanta funzionari governativi, ed esperti delle problematiche della protezione dei rifugiati provenienti da oltre 30 diversi paesi dell’Europa, dell’Africa, dell’Asia, del Medio Oriente e del mondo arabo.La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
venerdì, novembre 27, 2009
Diritto Internazionale dei Rifugiati a Villa Ormond
Si conclude domani, in presenza del Presidente dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario, Ambasciatore Maurizio Moreno, il 53° corso sul Diritto dei Rifugiati in lingua inglese. La cerimonia di consegna dei diplomi avrà luogo presso la sede dell' Istituto di Villa Ormond. Al corso, organizzato in collaborazione con l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati e con il sostegno dell' Unione Europea, dell’Ufficio Federale della Migrazione svizzero e del governo degli Stati Uniti, hanno partecipato oltre cinquanta funzionari governativi, ed esperti delle problematiche della protezione dei rifugiati provenienti da oltre 30 diversi paesi dell’Europa, dell’Africa, dell’Asia, del Medio Oriente e del mondo arabo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento