Venerdì 11 Dicembre 2009, alle ore 17,30, si inaugura presso la Artrè Gallery, galleria di arte contemporanea dell’Arch. Bruna Solinas (piazza delle Vigne 28 rosso, Internet: www.artregallery.it) la mostra “Ere-Miniere-Ciminiere”, dedicata al lavoro di Guido Ziveri. Voluta fortemente dalla gallerista Bruna Solinas, la personale dell’artista e pubblicitario Ziveri imprime un segno importante di contemporaneità. L'orario di visita è il seguente: dal Martedì al Sabato dalle 15,30 alle 19,30. Ingresso libero. L’artista si racconta nelle sue opere mediante una forte dicotomia tra il vecchio e il nuovo. Immagini di famosi dipinti storici vengono rielaborate e accostate a scorci di una città industriale, fatta di ciminiere, gru, escavatrici, tralicci e camini fumanti. Ma la sperimentazione non si limita a questo, perché prosegue nella ricerca di nuovi materiali di supporto. “B8”, ad esempio, nasce dalla stampa dell’opera di Guido Ziveri, viene impressionata su plexiglass e resa statua dal supporto dello scultore Ruben, grazie all’ispirazione dell’architetto e gallerista Bruna Solinas. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
domenica, novembre 29, 2009
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA PERSONALE DI GUIDO ZIVERI “ERE-MINIERE-CIMINIERE”: IMMAGINI DI DIPINTI STORICI ACCOSTATI A SCORCI DI CITTÀ INDUSTRIALE
Venerdì 11 Dicembre 2009, alle ore 17,30, si inaugura presso la Artrè Gallery, galleria di arte contemporanea dell’Arch. Bruna Solinas (piazza delle Vigne 28 rosso, Internet: www.artregallery.it) la mostra “Ere-Miniere-Ciminiere”, dedicata al lavoro di Guido Ziveri. Voluta fortemente dalla gallerista Bruna Solinas, la personale dell’artista e pubblicitario Ziveri imprime un segno importante di contemporaneità. L'orario di visita è il seguente: dal Martedì al Sabato dalle 15,30 alle 19,30. Ingresso libero. L’artista si racconta nelle sue opere mediante una forte dicotomia tra il vecchio e il nuovo. Immagini di famosi dipinti storici vengono rielaborate e accostate a scorci di una città industriale, fatta di ciminiere, gru, escavatrici, tralicci e camini fumanti. Ma la sperimentazione non si limita a questo, perché prosegue nella ricerca di nuovi materiali di supporto. “B8”, ad esempio, nasce dalla stampa dell’opera di Guido Ziveri, viene impressionata su plexiglass e resa statua dal supporto dello scultore Ruben, grazie all’ispirazione dell’architetto e gallerista Bruna Solinas.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento