Si svolgerà dal 4 all'8 dicembre al Palafiori di Sanremo la sesta edizione del "Festival dei Sapori nelle Alpi del Mare", in vetrina i prodotti tipici e prelibatezze enogastronomiche. In occasione del Ponte dell’Immacolata la sala espositiva del palafiori torna a riempirsi di profumi, sapori ed aromi delle Alpi del Mare. Un week-end dedicato alla degustazione dei prodotti tipici di Liguria e Piemonte come: i vini, i formaggi, i salumi e tante altre specialità.Quindi ci saranno anche il magnum di grappa di Nebbiolo della signora Elena, di Costigliole; il tonno Ghiotto ai funghi; la tartufata, la birra e tanti altri prodotti, come il pane alle castagne, il panettone, i cunesi, le nocciole del piemonte, crema "La tartufata" e la cioccolata calda, a deliziare i visitatori. Mentre il consorzio dell'Asti Spumante,offrirà a tutti un bicchierie del suo prestigioso spumante. Non mancherà la pasticceria e il gelato, il vino. L'inaugurazione è il 4 dicembre alle ore 16.00. Gli orari: dalle ore 10.00 alle 20.00. Ingresso Gratuito. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
mercoledì, novembre 25, 2009
Torna il festival dei sapori nelle alpi del mare
Si svolgerà dal 4 all'8 dicembre al Palafiori di Sanremo la sesta edizione del "Festival dei Sapori nelle Alpi del Mare", in vetrina i prodotti tipici e prelibatezze enogastronomiche. In occasione del Ponte dell’Immacolata la sala espositiva del palafiori torna a riempirsi di profumi, sapori ed aromi delle Alpi del Mare. Un week-end dedicato alla degustazione dei prodotti tipici di Liguria e Piemonte come: i vini, i formaggi, i salumi e tante altre specialità.Quindi ci saranno anche il magnum di grappa di Nebbiolo della signora Elena, di Costigliole; il tonno Ghiotto ai funghi; la tartufata, la birra e tanti altri prodotti, come il pane alle castagne, il panettone, i cunesi, le nocciole del piemonte, crema "La tartufata" e la cioccolata calda, a deliziare i visitatori. Mentre il consorzio dell'Asti Spumante,offrirà a tutti un bicchierie del suo prestigioso spumante. Non mancherà la pasticceria e il gelato, il vino. L'inaugurazione è il 4 dicembre alle ore 16.00. Gli orari: dalle ore 10.00 alle 20.00. Ingresso Gratuito.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento