
Alla cerimonia di apertura dei lavori, svoltasi presso il Quartier Generale NATO di KFOR (NATO Kosovo Force) a “Film City”, Pristina, hanno presenziato rappresentanti del Governo, il Rettore dell’Università di Pristina nonché rappresentanti della Comunità Internazionale.
L’iniziativa è stata organizzata sotto gli auspici del Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione con l’Ambasciata italiana a Pristina.
Dopo gli indirizzi di benvenuto da parte del Vice Comandante di KFOR, Generale Antonio Satta, dell’Ambasciatore italiano in Kosovo Michael Giffoni e del Presidente dell’Istituto di Sanremo, Ambasciatore Maurizio Moreno, è seguita una serie di interventi sulle tematiche e le sfide più attuali del diritto umanitario e dei diritti umani tenuti da alcuni membri dell’Istituto di Sanremo: il Prof. Edoardo Greppi dell’Università di Torino, il Gen.(ris.) Giorgio Blais, attualmente Direttore del Centro Regionale dell’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione Europea) di Banja Luka (Bosnia), del Ten. Col. (ris.) Juhani Loikkanen, ex Direttore dei corsi sul diritto umanitario presso l’Istituto, e del Prof. Giulio Bartolini dell’Università di Roma.
L’iniziativa ha riscosso il massimo successo ed ha posto le basi per la preparazione di ulteriori collaborazioni tra le istituzioni universitarie e le accademie militari.
Nessun commento:
Posta un commento