Presso la caserma del Comando della Polizia Municipale di Sanremo, in occasione della Festa del Corpo San Sebastiano, questa mattina è stato illustrato il bilancio dell'attività dell'anno appena trascorso. Le sanzioni elevate nel 2011 sono state 30948 per violazione del codice della strada. Un introito per le casse comunali di 1 milione e 111mila euro. Sono aumentati gli incidenti con feriti, ma scendono però le cifre anno dopo anno. Se si paragonano gli incidenti di Sanremo - dice il Comandante Frattarola - siamo a tre volte tanto quelli di una città simile confermando un trend anomalo. Le contravvenzioni più frequenti riguardano il superamento della striscia continua, per la guida mentre si parla al telefonino e anche per omessa precedenza ai pedoni. Tra i tanti dati forniti, oggi al Comando, da rilevare quelli che riguardano il censimento delle abitazioni alla Pigna: risultano 79 gli alloggi critici, già verificati, poichè è stato determinato il potenziale rischio in alto, medio o basso. Infine nell'anno appena trascorso il centralino del Comando ha ricevuto circa 11 mila contatti telefonici mentre quelli di richiesta di intervento per le emergenze sono 1.312. Nota positiva: da rilevare che il commercio abusivo è in netto calo! Il personale dalle 86 unità del 2000 è sceso alle 64 di quest'anno. La presenza del vigile urbano - così si è espresso il Comandante Frattarola - sul nostro territorio è di 365 giorni all'anno. Sempre Frattarola, ha speso belle parole per l'ottimo rapporto di collaborazione che c'è con le altre forze di polizia. (nella foto il Comandanate Claudio Frattarola e l'Assessore delegato Gianni Berrino)La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
venerdì, gennaio 20, 2012
San Sebastiano la Festa del Corpo della Polizia Municipale: bilancio dell'attività
Presso la caserma del Comando della Polizia Municipale di Sanremo, in occasione della Festa del Corpo San Sebastiano, questa mattina è stato illustrato il bilancio dell'attività dell'anno appena trascorso. Le sanzioni elevate nel 2011 sono state 30948 per violazione del codice della strada. Un introito per le casse comunali di 1 milione e 111mila euro. Sono aumentati gli incidenti con feriti, ma scendono però le cifre anno dopo anno. Se si paragonano gli incidenti di Sanremo - dice il Comandante Frattarola - siamo a tre volte tanto quelli di una città simile confermando un trend anomalo. Le contravvenzioni più frequenti riguardano il superamento della striscia continua, per la guida mentre si parla al telefonino e anche per omessa precedenza ai pedoni. Tra i tanti dati forniti, oggi al Comando, da rilevare quelli che riguardano il censimento delle abitazioni alla Pigna: risultano 79 gli alloggi critici, già verificati, poichè è stato determinato il potenziale rischio in alto, medio o basso. Infine nell'anno appena trascorso il centralino del Comando ha ricevuto circa 11 mila contatti telefonici mentre quelli di richiesta di intervento per le emergenze sono 1.312. Nota positiva: da rilevare che il commercio abusivo è in netto calo! Il personale dalle 86 unità del 2000 è sceso alle 64 di quest'anno. La presenza del vigile urbano - così si è espresso il Comandante Frattarola - sul nostro territorio è di 365 giorni all'anno. Sempre Frattarola, ha speso belle parole per l'ottimo rapporto di collaborazione che c'è con le altre forze di polizia. (nella foto il Comandanate Claudio Frattarola e l'Assessore delegato Gianni Berrino)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento