La Sezione di Savona dell’A.N.E.D., Associazione Nazionale ex Deportati Politici nei Campi Nazisti, in occasione della Giornata della Memoria per ricordare la deportazione politica e razziale italiana nei campi di eliminazione e sterminio nazisti, organizza, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Città di Finale Ligure e la Biblioteca Mediateca Finalese, una manifestazione presso l’Auditorium di S. Caterina a Finalborgo, Venerdì 27 Gennaio 2012 alle ore 10.00. Il programma prevede la presentazione del Quaderno della Biblioteca pubblicato per l’occasione del titolo “Finale Mauthausen Finale. Un viaggio che non potrò dimenticare”, che contiene una intervista realizzata da Teo De Luigi al finalese Antonio Arnaldi detto “Tunitto”, nato nel 1925 e deportato a Mauthausen dal 2 Marzo 1944 al 26 Giugno 1945. Paola Boetto della RSU della Piaggio intervisterà Arnaldi. A seguire, gli studenti del Laboratorio Teatrale del Liceo Scientifico “Issel”, coordinato dalle Prof.sse Giulia Russo e Serena Ferrando, interpreteranno l’opera di Peter Weiss “L’istruttoria”, con la regia di Vincenzo Zito. In conclusione interverrà il Coro dello stesso Liceo diretto dal Maestro Angelo Mulè. Saranno presenti gli studenti degli istituti scolastici del comprensivo finalese. L’ingresso è libero. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
martedì, gennaio 24, 2012
INIZIATIVE GIORNATA DELLA MEMORIA - 27 GENNAIO
La Sezione di Savona dell’A.N.E.D., Associazione Nazionale ex Deportati Politici nei Campi Nazisti, in occasione della Giornata della Memoria per ricordare la deportazione politica e razziale italiana nei campi di eliminazione e sterminio nazisti, organizza, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Città di Finale Ligure e la Biblioteca Mediateca Finalese, una manifestazione presso l’Auditorium di S. Caterina a Finalborgo, Venerdì 27 Gennaio 2012 alle ore 10.00. Il programma prevede la presentazione del Quaderno della Biblioteca pubblicato per l’occasione del titolo “Finale Mauthausen Finale. Un viaggio che non potrò dimenticare”, che contiene una intervista realizzata da Teo De Luigi al finalese Antonio Arnaldi detto “Tunitto”, nato nel 1925 e deportato a Mauthausen dal 2 Marzo 1944 al 26 Giugno 1945. Paola Boetto della RSU della Piaggio intervisterà Arnaldi. A seguire, gli studenti del Laboratorio Teatrale del Liceo Scientifico “Issel”, coordinato dalle Prof.sse Giulia Russo e Serena Ferrando, interpreteranno l’opera di Peter Weiss “L’istruttoria”, con la regia di Vincenzo Zito. In conclusione interverrà il Coro dello stesso Liceo diretto dal Maestro Angelo Mulè. Saranno presenti gli studenti degli istituti scolastici del comprensivo finalese. L’ingresso è libero.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento