
Una stagione, qualche mese e un bel ciclo di lezioni. Per appassionarsi alla fotografia, imparare a ballare le danze classiche o quelle latino-americane, apprendere i primi elementi della recitazione. O, ancora, sperimentare la cucina naturale, cimentarsi a fare i cioccolatini, rilassare il corpo e i muscoli con le nuove tecniche importate dall’America. Sino a diventare amministratori condominiali, oppure attori di mimo... Come sempre, la ripresa delle attività con l’inizio della stagione autunnale coincide con la corsa... al corso. Per riempire il (poco) tempo libero, curare se stessi o la propria mente, dare libero sfogo alle passioni. Anzitutto, la fotografia, con i corsi di Gianni Ansaldi e di Alberto Terrile. Il primo, specializzato nei ritratti, insegnerà la sua tecnica sabato e domenica prossimi a Villa Bombrini a Cornigliano (tel. 010 2474586), mentre il secondo aprirà il proprio ciclo annuale, con annessa mostra dei suoi allievi, giovedì 14 ottobre alla Sala Sivori (tel. 010 3770474). Chi ama ballare, invece, avrà l’imbarazzo della scelta. A partire dalla danza classica, con le proposte dell’Ecole di Genova Albaro (con l’insegnante di livello internazionale Dawn Eccles, tel. 010 315401) e dello Studio d’Arti Sceniche di vico Tana, dove operano Aline Nari e Guendalina Di Marco, “colonne" insieme a Davide Frangioni della compagnia Ubi Danza (tel. 010 2463362). Quanto al latino-americano, il punto di riferimento è ancora Contatto Latino, che quest’anno ha raddoppiato le sue sedi: oltre alla tradizionale di Puntavagno, Rocco Mariani ha puntato su Sampierdarena, con Contatto Latino a Ponente, nella zona di corso Martinetti (tel. 335 207103). Tra le novità, i corsi di balli di gruppo e di New York Pachanga. Sempre di grande richiamo, inoltre, il corso di danze orientali organizzato da Amar Al Rakisa. Passando al teatro, una delle più alte specializzazioni è offerta dalla Pinguicola sulle Vigne: l’insegnante Graziella Martinoli e le sue figlie Barbara e Luisa insegneranno recitazione, ma terranno pure un interessante corso sulla vocalità, per imparare a parlare in pubblico ed essere particolarmente incisivi (tel. 010 2463362). Restando al teatro, da citare anche l’idea di Fabio Bonelli: alla Music Ballet di San Martino, il maestro genovese insegna il mestiere del mimo, e i più bravi saranno poi arruolati nella sua compagnia (tel. 347 5744926). Per gli amanti della cucina, doppia proposta: si potrà imparare la cucina naturale con Giuditta Marasco e Luana Sperzagni, presso l’ormai noto e frequentato “La cucina di Giuditta" di via Trebisonda (inizio sabato, tel. 010 581172), oppure - in vista delle festività natalizie - sarà possibile apprendere tutti i segreti per confezionare un ottimo panettone, oppure per deliziare i palati dei propri invitati con dei cioccolatini fatti in casa. Basterà seguire le lezioni del pasticciere Massimo Migliaro... (tel. 010 9239018). E il benessere personale? C’è Ornella Valentini, che al martedì e al giovedì alla palestra dei Bagni Lido, in corso Italia (tel. 010 3623726), insegna il “Core Integration": tecniche particolari direttamente dall'America per muovere meglio e più armonicamente i propri muscoli, prevenendo o evitando fastidiosi acciacchi di stagione. Chi vuole invece specializzarsi in decorazione floreale, può recarsi in via Pisa, ad Albaro, presso la bottega General Flower guidata dal navigato Gigi Iannoni (tel. 010 365150). Infine, la proposta più estrema: sessanta ore più esame per diventare amministratori condominiali. La sede dell'Anaci è intasata di richieste (tel. 010 532660). E il presidente Pierluigi D'Angelo assicura: “Non viene solo chi cerca lavoro, ma anche tanti pensionati, desiderosi di mantenere il cervello in attività...”.
Nessun commento:
Posta un commento