I tecnici del soccorso alpino della stazione di Ventimiglia e il soccorso alpino della guardia di finanza di Cuneo arrivati per l'occasione con una unita' cinofila, sono stati impegnati tutta la giornata di domenica 17 in una esercitazione di ricerca e recupero di due persone disperse nella zona del colle della Melosa. Durante le operazioni di ricerca, oltre all'unita cinofila, i soccorritori hanno utilizzato strumenti come GPS e cartine anche in formato digitale. A rendere piu' reale l'esercitazione ci si è messo anche il tempo con una fitta nebbia e la pioggia che in alcuni momenti si è trasformata in neve. Dopo il ritrovamento dei figuranti dispersi, per il recupero di uno di loro è stata utilizzata una barella KONG che con un sistema complesso di corde è stata portata in zona sicura da parte dei tecnici del soccorso alpino. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
martedì, ottobre 19, 2010
Soccorso alpino: esercitazione di ricerca
I tecnici del soccorso alpino della stazione di Ventimiglia e il soccorso alpino della guardia di finanza di Cuneo arrivati per l'occasione con una unita' cinofila, sono stati impegnati tutta la giornata di domenica 17 in una esercitazione di ricerca e recupero di due persone disperse nella zona del colle della Melosa. Durante le operazioni di ricerca, oltre all'unita cinofila, i soccorritori hanno utilizzato strumenti come GPS e cartine anche in formato digitale. A rendere piu' reale l'esercitazione ci si è messo anche il tempo con una fitta nebbia e la pioggia che in alcuni momenti si è trasformata in neve. Dopo il ritrovamento dei figuranti dispersi, per il recupero di uno di loro è stata utilizzata una barella KONG che con un sistema complesso di corde è stata portata in zona sicura da parte dei tecnici del soccorso alpino.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento