Torna calici di stelle nella stupenda cornice dei vigneti di Ranzo (im). L’evento, organizzato dal Comune di Ranzo, si svolgerà sabato 11 agosto, alle ore 21, nello splendido scenario della piazzetta della chiesa di San Donato - Borgatra Costa Parrocchia, tra vigne, ulivi e i magici suoni Di Stefano Guazzo Quartet. Ranzo merita proprio una visita, non solo per i suoi straordinari vigneti ma soprattutto per i suoi innumerevoli tesori artistici. Incastonata nella media Val D’Arroscia, si estende nel fondovalle del torrente che ne separa il territorio, ripida e ammantata da folti castagni la parte destra, dolcemente acclive e coltivata a olivi e vigne la sinistra. Protagonisti della serata di Ranzo i grandi vini liguri l’Ormeasco, il Rossese, il Vermentino e il Pigato, un vino bianco, che merita una menzione particolare, dal colore giallo paglierino, che ben si abbina con molte prelibatezze tipiche della cucina genovese. Il Comune di Ranzo aderisce all'associazione nazionale Città Del Vino e i suoi vini godono del riconoscimento doc (denominazione di origine controllata) "riviera ligure di ponente". Grazie a Calici di Stelle, manifestazione volta a promuovere i vini del territorio, sarà visitabile l’oratorio della Santa Croce, la Chiesa Barocca e la Casa dei Frati. L’invito è per una serata tutta speciale tra arte, musica e vino.La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
domenica, agosto 05, 2012
RANZO PRESENTA ARTE MUSICA E VINO PER CALICI DI STELLE 2012
Torna calici di stelle nella stupenda cornice dei vigneti di Ranzo (im). L’evento, organizzato dal Comune di Ranzo, si svolgerà sabato 11 agosto, alle ore 21, nello splendido scenario della piazzetta della chiesa di San Donato - Borgatra Costa Parrocchia, tra vigne, ulivi e i magici suoni Di Stefano Guazzo Quartet. Ranzo merita proprio una visita, non solo per i suoi straordinari vigneti ma soprattutto per i suoi innumerevoli tesori artistici. Incastonata nella media Val D’Arroscia, si estende nel fondovalle del torrente che ne separa il territorio, ripida e ammantata da folti castagni la parte destra, dolcemente acclive e coltivata a olivi e vigne la sinistra. Protagonisti della serata di Ranzo i grandi vini liguri l’Ormeasco, il Rossese, il Vermentino e il Pigato, un vino bianco, che merita una menzione particolare, dal colore giallo paglierino, che ben si abbina con molte prelibatezze tipiche della cucina genovese. Il Comune di Ranzo aderisce all'associazione nazionale Città Del Vino e i suoi vini godono del riconoscimento doc (denominazione di origine controllata) "riviera ligure di ponente". Grazie a Calici di Stelle, manifestazione volta a promuovere i vini del territorio, sarà visitabile l’oratorio della Santa Croce, la Chiesa Barocca e la Casa dei Frati. L’invito è per una serata tutta speciale tra arte, musica e vino.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento