

Albenga fa il giro del mondo. Sono in tutto cinque le Città, al di fuori dei confini italiani, con una strada nominata “Albenga”. Ben quattro si trovano nel Nord America ed una nell'emisfero australe: si tratta di Albenga Avenue a Coral Gables, Florida; Albenga Road Northwest a Palm Bay, Florida; Southwest Albenga Avenue a Port Saint Lucie, Florida; Albenga Lane a North Port, Florida; Albenga Place a Secret Harbor, Western Australia.
Una scoperta sensazionale, quella che vede cinque strade intitolate alla città ingauna, frutto di una ricerca effettuata, nei mesi scorsi, dall'Ufficio Stampa del Comune di Albenga, grazie all'ausilio di Internet e di servizi quali Google Maps. Una volta recuperati alcuni recapiti delle quattro città americane e della città australiana, l'Ufficio Stampa, d'accordo con il Sindaco di Albenga Rosy Guarnieri, ha provveduto a contattare i cinque Sindaci e i rispettivi Uffici del Turismo, al duplice scopo di scoprire le eventuali motivazioni storico-culturali che hanno portato all'intitolazione delle strade, nonché verificare l'eventualità di fare nascere futuri scambi culturali e turistici tra la Città di Albenga e le realtà, nel mondo, con una via di nome “Albenga”.
Tra i primi a rispondere è stata la Città di Coral Gables, ridente località di circa 43 mila abitanti nei pressi di Miami, nella Contea di Miami-Dade in Florida, il cui primo cittadino è James Cason, ex ambasciatore americano in Paraguay (dal 2006 al 2008) nonché funzionario principale della United States Interest Section dell'Havana, la missione statunitense a Cuba. Cason, venuto a conoscenza di questa curiosità, pur non in grado di spiegare l'origine del nome, ha immediatamente provveduto a mandare sul posto personale degli uffici comunali e successivamente ha inviato al Comune di Albenga, tramite posta elettronica, foto della via e della “pietra miliare” sulla quale appare il nome di essa. “Il Sindaco Jim Cason è stato alquanto cordiale”, spiega il Sindaco di Albenga Rosy Guarnieri, “oltre alla disponibilità manifestata fin da subito, ci ha inviato un libro dedicato alla storia della Città di Coral Gables, auspicando che questo sia l'inizio di un proficuo rapporto di amicizia tra le nostre realtà, così distanti ma accomunate dal nome di Albenga. Abbiamo ovviamente risposto a questo gesto gentile, inviandogli un libro su Albenga firmato dalla dott.ssa Patrizia Valdiserra, invitandolo a visitare la nostra Città quanto prima”.
Tra gli altri a rispondere, Secret Harbour nella Australia occidentale, il cui settore turismo ha reso noto che i nomi dati alle strade di un complesso residenziale di recente costruzione sono stati scelti da “città che si affacciano sul Mar Mediterraneo”, tra cui ovviamente anche Albenga. Diverso il caso della città di Port St. Lucie, sempre in Florida, il cui servizio informazioni ha risposto che “non esistono dati sul perché Albenga Avenue abbia tale nome”: risulta infatti che la città sia stata sviluppata nei primi anni '60 da una compagnia chiamata General Development Corporation, oggi non più in attività, che si occupò direttamente di selezionare i nomi delle diverse strade (tra cui appaiono anche “Savona” e “Portofino”). “Probabilmente qualcuno nella dirigenza della compagnia fu positivamente impressionato dalla vostra splendida città”, prosegue la nota del servizio informazioni, che aggiunge che “il Sindaco di Port St. Lucie, Joann Faiella, donna di origine italiana, sarà più che felice di scoprire questa notizia”. Risposte analoghe sono pervenute da Palm Bay e North Port, nessuna delle quali in grado di spiegare l'origine di tale denominazione topografica.
“Si è trattato di una piacevole sorpresa, e faremo tutto il possibile ora per approfondire questo interessantissimo argomento”, spiega Mauro Vannucci, Vice Sindaco di Albenga con delega a Turismo, Spettacolo, Manifestazioni. “Magari qualche albenganese si trasferì e fece fortuna in Florida, oppure la nostra Città colpì particolarmente qualche amministratore: vogliamo naturalmente saperne di più, stabilire nuovi rapporti di scambio culturale con città lontane e, come abbiamo già comunicato ai diretti interessati, non sarebbe una cattiva idea organizzare un viaggio per visitare di persona le cinque diverse vie dedicate ad Albenga”.
Una scoperta sensazionale, quella che vede cinque strade intitolate alla città ingauna, frutto di una ricerca effettuata, nei mesi scorsi, dall'Ufficio Stampa del Comune di Albenga, grazie all'ausilio di Internet e di servizi quali Google Maps. Una volta recuperati alcuni recapiti delle quattro città americane e della città australiana, l'Ufficio Stampa, d'accordo con il Sindaco di Albenga Rosy Guarnieri, ha provveduto a contattare i cinque Sindaci e i rispettivi Uffici del Turismo, al duplice scopo di scoprire le eventuali motivazioni storico-culturali che hanno portato all'intitolazione delle strade, nonché verificare l'eventualità di fare nascere futuri scambi culturali e turistici tra la Città di Albenga e le realtà, nel mondo, con una via di nome “Albenga”.
Tra i primi a rispondere è stata la Città di Coral Gables, ridente località di circa 43 mila abitanti nei pressi di Miami, nella Contea di Miami-Dade in Florida, il cui primo cittadino è James Cason, ex ambasciatore americano in Paraguay (dal 2006 al 2008) nonché funzionario principale della United States Interest Section dell'Havana, la missione statunitense a Cuba. Cason, venuto a conoscenza di questa curiosità, pur non in grado di spiegare l'origine del nome, ha immediatamente provveduto a mandare sul posto personale degli uffici comunali e successivamente ha inviato al Comune di Albenga, tramite posta elettronica, foto della via e della “pietra miliare” sulla quale appare il nome di essa. “Il Sindaco Jim Cason è stato alquanto cordiale”, spiega il Sindaco di Albenga Rosy Guarnieri, “oltre alla disponibilità manifestata fin da subito, ci ha inviato un libro dedicato alla storia della Città di Coral Gables, auspicando che questo sia l'inizio di un proficuo rapporto di amicizia tra le nostre realtà, così distanti ma accomunate dal nome di Albenga. Abbiamo ovviamente risposto a questo gesto gentile, inviandogli un libro su Albenga firmato dalla dott.ssa Patrizia Valdiserra, invitandolo a visitare la nostra Città quanto prima”.
Tra gli altri a rispondere, Secret Harbour nella Australia occidentale, il cui settore turismo ha reso noto che i nomi dati alle strade di un complesso residenziale di recente costruzione sono stati scelti da “città che si affacciano sul Mar Mediterraneo”, tra cui ovviamente anche Albenga. Diverso il caso della città di Port St. Lucie, sempre in Florida, il cui servizio informazioni ha risposto che “non esistono dati sul perché Albenga Avenue abbia tale nome”: risulta infatti che la città sia stata sviluppata nei primi anni '60 da una compagnia chiamata General Development Corporation, oggi non più in attività, che si occupò direttamente di selezionare i nomi delle diverse strade (tra cui appaiono anche “Savona” e “Portofino”). “Probabilmente qualcuno nella dirigenza della compagnia fu positivamente impressionato dalla vostra splendida città”, prosegue la nota del servizio informazioni, che aggiunge che “il Sindaco di Port St. Lucie, Joann Faiella, donna di origine italiana, sarà più che felice di scoprire questa notizia”. Risposte analoghe sono pervenute da Palm Bay e North Port, nessuna delle quali in grado di spiegare l'origine di tale denominazione topografica.
“Si è trattato di una piacevole sorpresa, e faremo tutto il possibile ora per approfondire questo interessantissimo argomento”, spiega Mauro Vannucci, Vice Sindaco di Albenga con delega a Turismo, Spettacolo, Manifestazioni. “Magari qualche albenganese si trasferì e fece fortuna in Florida, oppure la nostra Città colpì particolarmente qualche amministratore: vogliamo naturalmente saperne di più, stabilire nuovi rapporti di scambio culturale con città lontane e, come abbiamo già comunicato ai diretti interessati, non sarebbe una cattiva idea organizzare un viaggio per visitare di persona le cinque diverse vie dedicate ad Albenga”.
Nessun commento:
Posta un commento