Venerdì 6 Gennaio 2012 alle 17.00 presso la Chiesa di San Bartolomeo di Staglieno si terrà il tradizionale concerto dell’Epifania del Coro Monte Zerbion (www.coromontezerbion.it). Don Gianni Borzone è il Presidente del coro, Mirco Sartorio e Riccardo Medicina si avvicendano nella conduzione del coro. Il Coro Monte Zerbion attualmente composto da 30 elementi, è solito operare in quella parte dell'entroterra genovese che gravita intorno alla Val Bisagno; nel corso degli anni ha partecipato, con grande piacere, a rassegne con cori liguri, toscani, lombardi e trentini, effettuando altresì qualche trasferta: in Toscana , a Pietrasanta; oltre Appennino, a Carrosio, nelle Cinque Terre, a Manarola, in più concerti in onore di quel magnifico Presepe; sul Monte Antola, nel savonese, al raduno delle corali liguri; a Sant'Olcese ospite del locale gruppo alpini, in occasione di diverse feste e ricorrenze; presso numerosi Istituti, Enti e Parrocchie a sostegno di varie iniziative di solidarietà.La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
mercoledì, gennaio 04, 2012
ALLA CHIESA DI SAN BARTOLOMEO DI STAGLIENO IL TRADIZIONALE CONCERTO DELL'EPIFANIA DEL CORO DI MONTE ZERBION
Venerdì 6 Gennaio 2012 alle 17.00 presso la Chiesa di San Bartolomeo di Staglieno si terrà il tradizionale concerto dell’Epifania del Coro Monte Zerbion (www.coromontezerbion.it). Don Gianni Borzone è il Presidente del coro, Mirco Sartorio e Riccardo Medicina si avvicendano nella conduzione del coro. Il Coro Monte Zerbion attualmente composto da 30 elementi, è solito operare in quella parte dell'entroterra genovese che gravita intorno alla Val Bisagno; nel corso degli anni ha partecipato, con grande piacere, a rassegne con cori liguri, toscani, lombardi e trentini, effettuando altresì qualche trasferta: in Toscana , a Pietrasanta; oltre Appennino, a Carrosio, nelle Cinque Terre, a Manarola, in più concerti in onore di quel magnifico Presepe; sul Monte Antola, nel savonese, al raduno delle corali liguri; a Sant'Olcese ospite del locale gruppo alpini, in occasione di diverse feste e ricorrenze; presso numerosi Istituti, Enti e Parrocchie a sostegno di varie iniziative di solidarietà.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento