Il testo è liberamente tratto dall'omonimo romanzo della scrittrice genovese Clara Rubbi ,che presenzierà alla rappresentazione, la regia è di Nerina Neri Battistin .
I dialoghi immaginati dall'Autrice rivelano risvolti personali e inediti di personaggi storici,quali Giuseppe Mazzini , Carlo Pisacane, Cavour , Gustavo Modena,Goffredo Mameli con persone a loro legate da passione amorosa o patriottica.
“Sulla torre ennagonale, sede del Municipio nella cui Sala Consiliare si svolgerà la rappresentazione teatrale, - ci dice l’Assessore Maria Teresa Garibaldi - spicca la grande coccarda tricolore accesa il 17 marzo come segno tangibile di ringraziamento a tutti i personaggi che col loro coraggio, la forza degli ideali, il sacrificio della vita hanno sancito l’unione di una nazione, già accomunata da un comune substrato culturale e linguistico, sviluppandone la coscienza politica nazionale di idee liberali che ha sostenuto la rinascita dell’economia e delle arti e di cui tutti dobbiamo essere fieri” .
Nessun commento:
Posta un commento