
hanno efficacemente introdotto la conversazione l'europarlamentare genovese Francesca BALZANI ed il già deputato ed eminente esponente dell'imprenditoria ligure Stefano ZARA.
Il vasto e complesso tema delle cause e degli sviluppi dell'attuale crisi mondiale è stato trattato sotto molteplici angolature ed ha messo in evidenza come l'eccesso di finanziarizzazione dell'ecomia occidentale, l'esplodere del debito privato, l'avventurosa gestione del rischio ed un generale sbilancio delle finanze pubbliche siano oggi le priorità a cui occorre porre la massima attenzione politica al fine di riportare la crescita su binari più solidi, regolati e volti ad avviare un processo di maggior integrazione, soprattutto in ambito europeo, fondato su equilibri di sostenibilità sociale ed ambientale.
Il prossimo incontro dell'iniziativa informativa dei "Colloqui" si terrà venerdì 25 giugno ed avrà per tema: Interrogativi e nuove problematiche della bioetica.
Nessun commento:
Posta un commento