Sabato 26 e Domenica 27 Giugno 2010, nella Borgata Superiore di Rossiglione, si tiene dal mattino alla sera la tradizionale manifestazione cultural-gastronomica Canta Ciàn, iniziativa organizzata dal Comune di Rossiglione, da Confesercenti e dal Gruppo Operatori Economici Rossiglione 2000 coordinato da Daniela Stagno. Il sottotitolo dell'edizione 2010 è “Musica, Sapori, Fiori, Colori per le vie del paese in festa”: per due giornate il borgo antico di Rossiglione si animerà con Stand di prodotti enogastronomici e artigianali; Concorso di esposizione di pittura; Musica tradizionale e dialettale dal vivo; Sfilata di moda ed esibizioni di ballo. Previsti anche uno Spazio Bimbi e un palcoscenico che sarà a disposizione di chiunque vorrà esibirsi. Sempre per tutti, anche il Concorso a Premi “Angolo fiorito”: sarà possibile, attraverso un'apposita scheda disponibile all'ingresso principale della fiera, votare le composizioni floreali più originali, ambientate fra gli oggetti d'epoca, questi ultimi forniti dal Museo del Passatempo di Rossiglione. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
venerdì, giugno 25, 2010
AL VIA LA MANIFESTAZIONE CULTURAL-GASTRONOMICA “CANTA CIÀN”
Sabato 26 e Domenica 27 Giugno 2010, nella Borgata Superiore di Rossiglione, si tiene dal mattino alla sera la tradizionale manifestazione cultural-gastronomica Canta Ciàn, iniziativa organizzata dal Comune di Rossiglione, da Confesercenti e dal Gruppo Operatori Economici Rossiglione 2000 coordinato da Daniela Stagno. Il sottotitolo dell'edizione 2010 è “Musica, Sapori, Fiori, Colori per le vie del paese in festa”: per due giornate il borgo antico di Rossiglione si animerà con Stand di prodotti enogastronomici e artigianali; Concorso di esposizione di pittura; Musica tradizionale e dialettale dal vivo; Sfilata di moda ed esibizioni di ballo. Previsti anche uno Spazio Bimbi e un palcoscenico che sarà a disposizione di chiunque vorrà esibirsi. Sempre per tutti, anche il Concorso a Premi “Angolo fiorito”: sarà possibile, attraverso un'apposita scheda disponibile all'ingresso principale della fiera, votare le composizioni floreali più originali, ambientate fra gli oggetti d'epoca, questi ultimi forniti dal Museo del Passatempo di Rossiglione.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento