mercoledì, settembre 07, 2011

34a Tavola Rotonda sui problemi attuali del Diritto Internazionale Umanitario

Prenderà avvio domani alle 10.00, presso il Teatro dell’Opera del Casino di Sanremo, la Tavola Rotonda sui problemi attuali del diritto internazionale umanitario, organizzata dall’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario, in collaborazione con il Comitato Internazionale della Croce Rossa sotto il patrocinio del Ministero degli Esteri e della Difesa
La Tavola Rotonda, giunta quest’anno alla 34a edizione, affronterà il tema: “Diritto Internazionale Umanitario e Nuove Tecnologie d’Armamenti”.
Il crescente impiego di robot, droni, satelliti, munizioni ad alta precisione, armi c.d. “intelligenti” nei recenti conflitti pone il diritto internazionale umanitario di fronte a nuove sfide di cui occorre valutarne le implicazioni giuridiche ed operative. In questo contesto trova grande rilevanza la nuova minaccia della cosiddetta “guerra informatica”; attacchi cibernetici e l’utilizzo di “virus” in grado di penetrare i sistemi di sicurezza informatici, denunciati recentemente anche dal governo iraniano. Alla Tavola Rotonda, i cui lavori proseguiranno sino a sabato 10 settembre presso il Centro Congressi dell’Hotel Londra, prenderanno parte personalità di alto profilo quali, il Dr. Jakob Kellenberger, Presidente del Comitato Internazionale della Croce Rossa; il Giudice Hisashi Owada, Presidente della Corte Internazionale di Giustizia, il Generale di Squadra Aerea Vincenzo Camporini, attualmente consigliere del Ministro Frattini per le questioni militari.
Sono attese oltre 300 persone tra esperti, funzionari governativi e di organizzazioni internazionali (CICR, UE, NATO, OIM, UNHCR ed altre agenzie ONU), accademici e rappresentanti di ONG.
Dopo una seduta di apertura sul tema: “Umanità e Tecnologia: convergenze e contrasti”, i lavori saranno articolati nelle seguenti sessioni:
Riflessi giuridici ed operativi della tecnologia sugli attuali conflitti
Armi classiche e nuove tecnologie. Come le nuove tecnologie rafforzano armi e sistemi d’armamento tradizionali
Robot, sistemi d’arma autonomi a pilotaggio remoto
Cyber Warfare: la guerra cibernetica
Nuove tecnologie. Le prospettive del futuro

Nessun commento: