Questo fine settimana, la prima edizione dell’Albenga Foto Festival, iniziativa organizzata da Palazzo Scotto Niccolari con il patrocinio del Comune di Albenga. Sabato 1 Ottobre, in mattinata, il fotografo Marco Maria D’Ottavi terrà per tutti i soci dei circoli FIAF del Ponente ligure il corso “Povera Luce (la luce povera)”, che avrà come oggetto principale l’utilizzo di strumenti di illuminazione “poveri” e le principali modalità di illuminazione di un soggetto nella fotografia di ritratto. Nel pomeriggio, aperta a tutti gli appassionati, avrà luogo nella splendida vetrina del centro storico cittadino una “Caccia ai tesori… fotografici”, con modelle professioniste e una storia da “ricostruire”! A chiudere il Foto Festival, un workshop, per un pubblico più attento ai dettagli ed alla tecnica, in programma per Domenica 2 Ottobre dal titolo “Costruire la relazione col soggetto nella fotografia di ritratto”, concentrando l’attenzione dei partecipanti su un aspetto fondamentale della fotografia di ritratto: la capacità di stabilire una relazione col soggetto. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
giovedì, settembre 29, 2011
Albenga, Sabato e Domenica la prima edizione di "AlbengaFotoFestival"
Questo fine settimana, la prima edizione dell’Albenga Foto Festival, iniziativa organizzata da Palazzo Scotto Niccolari con il patrocinio del Comune di Albenga. Sabato 1 Ottobre, in mattinata, il fotografo Marco Maria D’Ottavi terrà per tutti i soci dei circoli FIAF del Ponente ligure il corso “Povera Luce (la luce povera)”, che avrà come oggetto principale l’utilizzo di strumenti di illuminazione “poveri” e le principali modalità di illuminazione di un soggetto nella fotografia di ritratto. Nel pomeriggio, aperta a tutti gli appassionati, avrà luogo nella splendida vetrina del centro storico cittadino una “Caccia ai tesori… fotografici”, con modelle professioniste e una storia da “ricostruire”! A chiudere il Foto Festival, un workshop, per un pubblico più attento ai dettagli ed alla tecnica, in programma per Domenica 2 Ottobre dal titolo “Costruire la relazione col soggetto nella fotografia di ritratto”, concentrando l’attenzione dei partecipanti su un aspetto fondamentale della fotografia di ritratto: la capacità di stabilire una relazione col soggetto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento