
Alle 11 sarà possibile accedere alle due passeggiate di Marina di Loano, dopo il taglio del nastro della madrina Giulia Conti (due volte Campionessa del Mondo, 3 volte Campionessa Europea e Italiana nella classe 470) affiancata dal Sindaco di Loano Angelo Vaccarezza e dai due vicepresidenti di Marina di Loano, Paolo Ligresti e Nicola Fallica.
Le due lunghe passeggiate corrono in due opposte direzioni, partendo dall'ingresso pedonale di ponente del porto, a soli 300 metri dalle mura storiche della città.
La Passeggiata di Mare misura più di 800 metri, raggiunge la testa del Molo Sopraflutto e scorre a più di 5 metri di altezza, snodandosi lungo ampie aree verdi fino a raggiungere l’Orologio Solare posizionato all’estremità verso il mare.
La Passeggiata di Riva rappresenta l’ideale continuazione della passeggiata lungomare della città di Loano e la prolunga verso il confine comunale di Levante, offrendo una suggestiva visione del bacino portuale e delle imbarcazioni ormeggiate.
Entrambe le passeggiate sono accessibili non solo ai diportisti ma a tutta la città e a coloro che vogliano visitarequesto magico angolo della Liguria.
Al termine della visita alle passeggiate sarà inaugurato il Cantiere Amico Loano, che si sviluppa su un’area di 2000 mq dedicati al capannone e 8000 mq al piazzale. Dotato di due vasche di alaggio e di un travel lift da 500 tonnellate di carico, il cantiere offre servizi di assistenza tecnica, manutenzione e rimessaggio alle barche a vela e a motore dai 6 ai 50 metri, evitando il trasferimento in un’altra località. Brand del gruppo Amico, leader in Europa e terzo nel mondo nella riparazione e manutenzione di maxi Yacht,Amico Loano è il frutto di anni di esperienza nel settore: una realtà cantieristica che combina innovazione tecnologica e tradizionale professionalità ligure. www.marinadiloano.it
Nessun commento:
Posta un commento