Tornano a essere operativi con l’orario estivo gli “Sportelli del Condominio”, l’iniziativa di successo messa a punto dal Comune di Genova, dai Nove Municipi Territoriali e dalla sezione provinciale dell’ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, Via XX Settembre 2/35 - quinto piano, Internet: www.anacige.it), su proposta del suo presidente genovese, il Rag. Pierluigi D’Angelo (nella foto). Obiettivi, come sempre, quelli di conciliare le liti condominiali in maniera bonaria e senza dover ricorrere ai tribunali e fornire un valido supporto a livello di consulenze di base. Il tutto a livello completamente gratuito. «Per il terzo anno consecutivo - afferma il Rag. Pierluigi D’Angelo - portiamo avanti con entusiasmo questo progetto, che punta a favorire e a sviluppare efficaci rapporti tra amministrazione, cittadini e la rete di soggetti che operano sul territorio. Nei primi due anni di attività, statistiche alla mano, abbiamo superato i mille e cinquecento contatti». Tra gli “sportelli” più attivi, ci sono quelli della Valbisagno, di Ponente e di Medio Ponente. «Le problematiche più frequenti - prosegue D’Angelo - sono quelle legate alle liti tra condomini, soprattutto in fatto di riscaldamento e di rumori. La filosofia dello “Sportello del Condominio” è proprio quella di far sì che le parti si mettano d’accordo, snellendo notevolmente la mole di lavoro dei Giudici di Pace e dei Giudici del Tribunale Civile». C’è poi la parte legata ai consigli: «A volte l’esperienza dei nostri amministratori ai vari “sportelli” - racconta D’Angelo - può essere utile per chiarimenti su bollette e preventivi, per consigli su lavori da eseguire, per come muoversi correttamente in determinate pratiche di tipo edilizio. Ma ci tengo a precisare che noi forniamo solamente i primissimi consigli, e non le consulenze. Non vogliamo togliere il lavoro alle altre associazioni che tutelano, ad esempio, i proprietari di case o gli inquilini». Operativamente, gli sportelli sono dieci, disseminati presso le sedi delle nove Municipalità cittadine (nella Circoscrizione Medio Ponente ne sono attivi due): una volta alla settimana, per due o tre ore, sono aperti al pubblico. «Voglio a questo proposito ringraziare - ricorda D’Angelo - i Presidenti di tutte e nove le Municipalità, che hanno risposto positivamente, così come il Dott. Luigi Picena, Direttore dell’Ufficio Divisioni Territoriali del Comune di Genova. E anche la sindaco di Genova Marta Vincenzi, che in Consiglio Comunale si è espressa con termini elogiativi per la nostra iniziativa». Come sempre, poi, i quesiti più interessanti posti dai cittadini vengono raccolti e pubblicati, con le relative risposte degli amministratori ANACI, sulla rivista “Il Faro dell’Amministratore”, il bimestrale che rappresenta l’organo di comunicazione di ANACI. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
venerdì, maggio 27, 2011
GLI ORARI ESTIVI DEGLI “SPORTELLI DEL CONDOMINIO”, L'INIZIATIVA A CURA DEL COMUNE E DELLA SEZIONE PROVINCIALE DELL'ANACI
Tornano a essere operativi con l’orario estivo gli “Sportelli del Condominio”, l’iniziativa di successo messa a punto dal Comune di Genova, dai Nove Municipi Territoriali e dalla sezione provinciale dell’ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari, Via XX Settembre 2/35 - quinto piano, Internet: www.anacige.it), su proposta del suo presidente genovese, il Rag. Pierluigi D’Angelo (nella foto). Obiettivi, come sempre, quelli di conciliare le liti condominiali in maniera bonaria e senza dover ricorrere ai tribunali e fornire un valido supporto a livello di consulenze di base. Il tutto a livello completamente gratuito. «Per il terzo anno consecutivo - afferma il Rag. Pierluigi D’Angelo - portiamo avanti con entusiasmo questo progetto, che punta a favorire e a sviluppare efficaci rapporti tra amministrazione, cittadini e la rete di soggetti che operano sul territorio. Nei primi due anni di attività, statistiche alla mano, abbiamo superato i mille e cinquecento contatti». Tra gli “sportelli” più attivi, ci sono quelli della Valbisagno, di Ponente e di Medio Ponente. «Le problematiche più frequenti - prosegue D’Angelo - sono quelle legate alle liti tra condomini, soprattutto in fatto di riscaldamento e di rumori. La filosofia dello “Sportello del Condominio” è proprio quella di far sì che le parti si mettano d’accordo, snellendo notevolmente la mole di lavoro dei Giudici di Pace e dei Giudici del Tribunale Civile». C’è poi la parte legata ai consigli: «A volte l’esperienza dei nostri amministratori ai vari “sportelli” - racconta D’Angelo - può essere utile per chiarimenti su bollette e preventivi, per consigli su lavori da eseguire, per come muoversi correttamente in determinate pratiche di tipo edilizio. Ma ci tengo a precisare che noi forniamo solamente i primissimi consigli, e non le consulenze. Non vogliamo togliere il lavoro alle altre associazioni che tutelano, ad esempio, i proprietari di case o gli inquilini». Operativamente, gli sportelli sono dieci, disseminati presso le sedi delle nove Municipalità cittadine (nella Circoscrizione Medio Ponente ne sono attivi due): una volta alla settimana, per due o tre ore, sono aperti al pubblico. «Voglio a questo proposito ringraziare - ricorda D’Angelo - i Presidenti di tutte e nove le Municipalità, che hanno risposto positivamente, così come il Dott. Luigi Picena, Direttore dell’Ufficio Divisioni Territoriali del Comune di Genova. E anche la sindaco di Genova Marta Vincenzi, che in Consiglio Comunale si è espressa con termini elogiativi per la nostra iniziativa». Come sempre, poi, i quesiti più interessanti posti dai cittadini vengono raccolti e pubblicati, con le relative risposte degli amministratori ANACI, sulla rivista “Il Faro dell’Amministratore”, il bimestrale che rappresenta l’organo di comunicazione di ANACI.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento