giovedì, maggio 05, 2011

IL SINDACO HA RICEVUTO IN COMUNE LA DELEGAZIONE DA SAN PIETROBURGO

Domani grande concerto di gala dell’Orchestra Klassika al Teatro Ariston a cui parteciperà anche la nostra Orchestra Sinfonica. Stamani una delegazione proveniente da San Pietroburgo, presente in provincia per il Festival musicale dedicato a Tchaikovsky, è stata ricevuta dal Sindaco Maurizio Zoccarato a Palazzo Bellevue. Erano presenti l’Assessore Gianni Berrino, il Presidente di Casinò SpA Giuseppe Di Meco e l’a.u. di Sanremo Promotion Giorgio Giuffra. Della delegazione facevano parte Elena Kantorova, moglie del maestro Kantorov, Natalia Pakhomova Assessore Cultura San Pietroburgo, Vasiliy Yarmishko, direttore del Giardino Botanico di San Pietroburgo, Marina Kononykhina (direttore Marketing Club, Sergei Alexeev, Presidente Lenexpo, organizzazione fieristica, Olga Gritsaeva, responsabile turismo Lenexpo, e la direttrice di una casa editrice. «Sanremo – ha dichiarato il Sindaco - ha proseguito nel percorso intrapreso negli ultimi anni, teso a riallacciare, attraverso diverse iniziative, rapporti storici e culturali con lacittà di San Pietroburgo, in virtù anche della riscoperta della nostra Riviera da parte dei Russi. Popolo che, nel nostro territorio, ha ritrovato non solo quelle bellezze naturali, storico-artistiche e architettoniche che tanta attrattiva suscitarono nei loro aristocratici antenati, ma soprattutto antiche radici». «L’anno scorso – ha proseguito Zoccarato - Sanremo ha accolto il monumento dedicato all’Imperatrice Marija Aleksandrovna, che soggiornò a Sanremo a cui regalò le palme che ancora oggi ornano il corso che la ricorda, su iniziativa del Marketing Club di SanPietroburgo. Oggi, il discorso iniziato prosegue con un alto momento culturale rappresentato dal Festival intitolato al grande Tchaikovsky, a cura della celebre Orchestra Klassika di San Pietroburgo, a ricordo di un’irripetibile stagione d’oro». «Da oggi – ha concluso il Sindaco - si può senz’altro riconoscere che è stato gettato un ponte ideale tra i due Paesi con un nuovo rapporto culturale e turistico. La città, con la collaborazione di Sanremo Promotion e Casinò, è pronta ad accogliere nuovamente il flusso turistico proveniente dall’Est, che a Sanremo potrà scoprire le tracce di quella numerosa colonia di loro compatrioti, suggellate dalla presenza della Chiesa Russa, uno dei monumenti più ammirati e caratteristici della città dei fiori». Da parte loro, i rappresentanti russi, entusiasti di essere a Sanremo e nella Riviera dei Fiori, hanno ribadito la loro volontà di proseguire la collaborazione con il nostro territorio, volta a rinsaldare i rapporti tra la Russia e in particolare San Pietroburgo, con la nostra Riviera. Al Sindaco hanno donato la foto della piccola palma che l’anno scorso, in occasione della posa del busto all’Imperatrice, era stata donata dal Comune per il Giardino Botanico di San Pietroburgo. «Per ricreare le condizioni climatiche originarie – hanno detto - siamo stati costretti a metterla in una serra!» . Domani sera, al Teatro Ariston, avrà luogo l’evento clou del Festival, quando l’ensemble russo, diretto dal m° Aleksandr Kantorov, sarà affiancato dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo, una delle più antiche e prestigiose realtà musicali italiane, per la prima volta insieme, e dalla Compagnia Proballet dell’Ariston.

Nessun commento: