
Oltre agli autori, saranno presenti il Prof. Vincenzo Fiocchi Nicolai, Rettore del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, il Prof. Stefan Heid, Ordinario di Agiografia e Liturgia al PIAIC, il Prof. Federico Guidobaldi, Ordinario di Architettura Cristiana Antica al PIAIC, e il Prof. Valentino Pace, Ordinario di Storia dell’Arte Medievale presso l’Università di Udine.
Il volume raccoglie 42 studi di 29 autori provenienti da prestigiose e qualificate sedi di ricerca di ambito nazionale ed europeo e nasce dalla volontà di potere fornire un contributo scientifico di alto livello su tutti gli aspetti concernenti il San Calocero di Albenga, siano essi storici, artistici ed archeologici, al momento dell’apertura al pubblico del parco archeologico attrezzato. Inoltre, esso rappresenta un contributo significativo, anche se non ancora ultimativo, non solo sul San Calocero, ma anche sulle dinamiche della cristianizzazione locale e sul tardoantico ingauno, che rappresenta uno dei momenti di maggiore fulgore e significatività di questo territorio nella sua storia plurisecolare.
Nessun commento:
Posta un commento