martedì, luglio 07, 2009

Tributo agli alfieri italian della Bubble Gum Music : I Nuovo Angeli

Mercoledi’ 8 Luglio 09 alla Terrazza Disco 70 (via v Maggio 2 – lato mare: diretto da Beppe Cantatore dalle 23.00 serata di Disco Revival proposto dal DJ Carlo Scaramuzzino con . fra le varie proposte anni 70/80/90, un Tributo agli alfieri italian della Bubble Gum Music : I Nuovo Angeli . Chi non si ricorda di “Donna Felicita’” o di “Ragazzina , Ragazzina”. Gruppo che ha al suo attivo anche una raffinata collaborazione con Alberto Vecchioni. Il ballo iniziera’ alle 23.00. Prima il locale e’ Pizzeria e Ristorante.
Gruppo attivo dalla seconda metà degli anni '60, raggiunge un successo straordinario nei primi anni '70 con alcuni singoli azzeccatissimi. Leader indiscusso dei Nuovi Angeli è Pasquale ''Paky'' Canzi. Già autore di alcuni 45 giri usciti tra il 1964 e il 1966, alle soglie del fenomeno Beat, fonda i Nuovi Angeli. Con Canzi, voce e tastiere, ci sono Alberto Pasetti alla chitarra, Renato Sabbioni al basso e Riccardo Rabaioli alla batteria. Fin dagli inizi puntano su una musica di stampo beat mescolata al pop italiano. Le loro incisioni si succedono copiose nella seconda metà degli anni '60: Per vivere insieme (cover di Happy together dei Turtles) e Questo è un addio (cover di What a way to die di Ola & The Janglers) e Ragazzina ragazzina (cover di Mendocino del Sir Douglas Quintet) sono i brani più conosciuti di questo periodo. L'ultima canzone inaugura un nuovo corso che vede i Nuovi Angeli alle prese con canzoni spensierate ma dal sicuro impatto commerciale, firmate in diversi casi da Roberto Vecchioni. Le più famose sono Donna Felicità - il loro più grande hit, che ha superato la cifra di 2.500.000 di copie vendute - Singapore - che partecipò al Disco dell'estate del 1972, vendette circa 300.000 copie, fu pubblicata in diversi paesi del mondo, compresa l'Inghilterra e in Germania vendette circa 1.000.000 di copie, nell'interpretazione di un gruppo tedesco - Uakadì uakadù, Anna da dimenticare. I Nuovi Angeli, il cui cantante solista Paki Canzi è l'unico rimasto della formazione primitiva, ancora oggi fanno mediamente 200 concerti ogni anno in tutte le parti d'Italia.

Nessun commento: