martedì, luglio 07, 2009

La visita del sindaco Maurizio Zoccarato al Monastero della Visitazione



Ieri mattina il sindaco di Sanremo Maurizio Zoccarato, aggregato all’Ordine della Visitazione, ha fatto visita alla Madre Superiora Luciana Gasparini per salutarLa e per recitare insieme la preghiera dell’Anno Giubilare della Visitazione.
Infatti nei giorni scorsi il vescovo della diocesi di Ventimiglia Sanremo S.E. Mons. Alberto Maria Careggio ha inviato una lettera alle Suore e agli Aggregati all’ordine della Visitazione per ricordare l’evento:
“Con grande gioia e spirituale trepidazione ci prepariamo a celebrare l’Anno Giubilare in occasione del 400° Anniversario della Fondazione dell’Ordine della Visitazione (1610-2010) ad opera di S. Giovanna Francesca Chantal e S. Francesco di Sales.
Il Monastero della Visitazione e le care Suore di clausura costituiscono, infatti, un autentico polmone dello spirito per la città di Sanremo e per la diocesi intera: l’ossigeno della loro carità, il respiro della contemplazione, nonché il soffio leggero e delicato della loro spirituale vicinanza rappresentano una linfa vitale per le numerose attività pastorali ed infondono una rinnovata serenità interiore a quanti entrano in contatto con loro.
L’Anno giubilare ormai alle porte è dunque un’occasione favorevole per attingere ai tesori dell’amore di Dio, per rimettere al centro i valori dello spirito per staccarci dalla frenesia del vuoto attivismo e per gustare , così, l’intima gioia della preghiera.
Nell’augurarVi di cuore un anno santo fecondo e fruttuoso, invito tutti a conoscere la Visitazione, a sperimentare l’accoglienza delle Suore a farvi pellegrini verso la bellezza del Monastero, sperimentando l’amicizia di Cristo che parla al nostro cuore attraverso la pace e i silenzi della clausura.”
Tra gli aggregati all’Ordine della Visitazione della provincia di Imperia S.E. Mons Giacomo Barabino, vescovo emerito di Ventimiglia-Sanremo, Mons Alvise Lanteri canonico prevosto della Collegiata Basilica di San Siro, il presidente dott. Giuliano Campani, il Ministro dello Sviluppo Economico on. Claudio Scajola e la moglie Maria Teresa Verda, l’ingegnere Giuseppe Bessone e la moglie Serena Tul, il sindaco Maurizio Zoccarato, il presidente del Casinò di Sanremo, Donato Di Ponziano e la moglie Francesca, l’imprenditore Giuseppe Li Pira, il geologo Alessandro Benedetto e moglie Maria Sordello, il dottore Enrico Trucco, Sandro Moraldo.

Nessun commento: