Sempre nell’alveo della collaborazione avviata dai due Comandi si inserisce un’altra iniziativa volta a consentire un effettivo controllo sulla velocità dei natanti in entrata ed uscita dal porto di Sanremo.Durante il prossimo fine settimana il Comando della Polizia Municipale metterà infatti a disposizione della Guardia Costiera un’apparecchiatura per il rilevamento della velocità (del tipo “telelaser”) – nonché proprio personale abilitato al suo utilizzo – da posizionare nei pressi dell’imboccatura del porto matuziano al fine di misurare la velocità delle imbarcazioni in transito in quella zona di mare, ove, ai sensi del vigente regolamento portuale, la velocità massima non può superare i n. 2 nodi (ovvero circa quattro chilometri orari). Contestualmente saranno presenti a mare le unità navali della Guardia Costiera per procedere alla contestazione di eventuali infrazioni.Tale iniziativa, che prosegue una campagna di controlli già avviata dal Comando del Porto dall’inizio della stagione, si pone come fondamentale obiettivo quello di sensibilizzare la numerosa utenza portuale di entrambi gli scali (porto Vecchio e Portosole) in merito all’importanza di rispettare una fondamentale norma di cautela vigente nelle acque di tutti i porti italiani finalizzata a ridurre al mimino le potenzialità di rischio connesse all’intenso traffico navale che si concentra presso le imboccature portuali e nelle acque interne.Questo Comando confida soprattutto sulle potenzialità deterrenti di dette iniziative che non possono prescindere anche da una preventiva attività di informazione e pubblicità.La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
venerdì, luglio 31, 2009
In porto a Sanremo arriva il Barcavelox
Sempre nell’alveo della collaborazione avviata dai due Comandi si inserisce un’altra iniziativa volta a consentire un effettivo controllo sulla velocità dei natanti in entrata ed uscita dal porto di Sanremo.Durante il prossimo fine settimana il Comando della Polizia Municipale metterà infatti a disposizione della Guardia Costiera un’apparecchiatura per il rilevamento della velocità (del tipo “telelaser”) – nonché proprio personale abilitato al suo utilizzo – da posizionare nei pressi dell’imboccatura del porto matuziano al fine di misurare la velocità delle imbarcazioni in transito in quella zona di mare, ove, ai sensi del vigente regolamento portuale, la velocità massima non può superare i n. 2 nodi (ovvero circa quattro chilometri orari). Contestualmente saranno presenti a mare le unità navali della Guardia Costiera per procedere alla contestazione di eventuali infrazioni.Tale iniziativa, che prosegue una campagna di controlli già avviata dal Comando del Porto dall’inizio della stagione, si pone come fondamentale obiettivo quello di sensibilizzare la numerosa utenza portuale di entrambi gli scali (porto Vecchio e Portosole) in merito all’importanza di rispettare una fondamentale norma di cautela vigente nelle acque di tutti i porti italiani finalizzata a ridurre al mimino le potenzialità di rischio connesse all’intenso traffico navale che si concentra presso le imboccature portuali e nelle acque interne.Questo Comando confida soprattutto sulle potenzialità deterrenti di dette iniziative che non possono prescindere anche da una preventiva attività di informazione e pubblicità.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento