Ancora troppi i giovani che muoiono sulle strade italiane. Solo nel 2007, nella fascia d'età compresa tra i 18 ed i 34 anni, si sono registrate ben 1.752 vittime. Moltissimi degli incidenti che vedono coinvolti giovani sono causati dallo stato di ebbrezza o di alterazione psicofisica del guidatore, incidenti che hanno il loro picco nelle ore di rientro dalle serate in discoteca. Questi e altri dati saranno al centro di una conferenza stampa indetta per domani dal Codacons presso la Camera dei Deputati, alla quale parteciperà il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi.L'associazione e il Sen. Giovanardi dichiareranno domani guerra all'alcol, presentando i risultati di un monitoraggio sui divieti relativi alla vendita di prodotti alcolici. "Serve un vero e proprio giro di vite sugli alcolici, per tutelare la salute dei giovani e salvare migliaia di vite umane - spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi - Non basta imporre divieti come quello sui carretti ambulanti entrato in vigore oggi, ma sono indispensabili controlli a tappeto sul territorio, per far si che tali divieti vengano rispettati. Altrimenti non assisteremo ad alcun miglioramento sul fronte della sicurezza stradale'.La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
mercoledì, luglio 29, 2009
STOP ALLE STRAGI DI GIOVANI SULLE STRADE ITALIANE
Ancora troppi i giovani che muoiono sulle strade italiane. Solo nel 2007, nella fascia d'età compresa tra i 18 ed i 34 anni, si sono registrate ben 1.752 vittime. Moltissimi degli incidenti che vedono coinvolti giovani sono causati dallo stato di ebbrezza o di alterazione psicofisica del guidatore, incidenti che hanno il loro picco nelle ore di rientro dalle serate in discoteca. Questi e altri dati saranno al centro di una conferenza stampa indetta per domani dal Codacons presso la Camera dei Deputati, alla quale parteciperà il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Carlo Giovanardi.L'associazione e il Sen. Giovanardi dichiareranno domani guerra all'alcol, presentando i risultati di un monitoraggio sui divieti relativi alla vendita di prodotti alcolici. "Serve un vero e proprio giro di vite sugli alcolici, per tutelare la salute dei giovani e salvare migliaia di vite umane - spiega il Presidente Codacons, Carlo Rienzi - Non basta imporre divieti come quello sui carretti ambulanti entrato in vigore oggi, ma sono indispensabili controlli a tappeto sul territorio, per far si che tali divieti vengano rispettati. Altrimenti non assisteremo ad alcun miglioramento sul fronte della sicurezza stradale'.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento