Sabato 18 luglio, nella Chiesa di Sant’Ambrogio, alle ore 18.00, in occasione del 25° anno di prevostura del parroco Mons. Angelo De Canis, si svolgerà la benedizione dell’organo “Zanin” da poco restaurato e della lapide posta a ricordo dei Cinquecento anni dalla consacrazione della parrocchia.La benedizione si svolgerà al termine della S. Messa concelebrata dal Vicario Generale Diocesano Mons. Giorgio Brancaleoni.L’organo sinfonico-eclettico, costruito negli anni Sessanta, si trova nel coro dietro l’altar maggiore. E’ stato rimesso a nuovo e notevolmente ampliato, in mesi di sapiente lavoro, dalla ditta Zanin, la stessa che lo ha costruito. Bottega organaria antica, quella degli Zanin, già impegnata nel restauro del grande organo meccanico del Gandolfo, che si trova nella controfacciata di S. Ambrogio, è oggi una delle realtà artigianali più affermate, per la sua eccellenza nel settore, in Italia, in Europa (Belgrado, Salisburgo, Copenaghen, Helsinski...) e in altre parti del mondo (come, ad esempio, nell’auditorium di Nirasaki in Giappone).
Alle ore 21.15, sempre nella Chiesa di Sant’Ambrogio, si svolgerà il concerto all’organo sinfonico del M° Roberto Maria Cucinotta.
Il programma della serata, è dedicato alla presentazione delle sonorità organistiche del nuovo organo sinfonico zanin, con esemplificazioni musicali tratte dal grande repertorio organistico romantico e moderno. Il programma propone una selezione di brani tratti dall’opera di vari compositori (Edwin Henry Lemare, R. Schumann, J. Brahms, C. A. Franck, J. Langlais, C. M. Widor, M. E Bossi) e dello stesso Cucinotta.
Nessun commento:
Posta un commento