venerdì, luglio 17, 2009

Rassegna di incontri con gli autori finalisti della quindicesima edizione del premio "Alassio 100 libri - Un Autore per l’Europa"

Prosegue, ad Alassio, la rassegna di incontri con gli autori finalisti della quindicesima edizione del premio “Alassio 100 libri – Un Autore per l’Europa”, promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Alassio.
Dopo l’incontro con Cristiano Cavina, Sabato 18 luglio, ospite dell’appuntamento letterario sarà l’autore Piersandro Pallavicini, che alle ore 21.15, nell’auditorium della Civica Biblioteca Renzo Deaglio, presenterà il libro “African inferno” (Ed. Feltrinelli)
Il romanzo di Pallavicini, alla terza prova con Feltrinelli dopo “Madre nostra che sarai nei cieli” e il grande affresco di “Atomico dandy”, è un romanzo sull'Africa in Italia, sull'immigrazione "invisibile", che non fa notizia, quella che lavora, vive, ama, fa amicizia: in fabbrica, in ufficio, a scuola, in università, al cinema, in discoteca, sul pianerottolo di casa. Un Africa che non è ancora stata raccontata, in un romanzo, da nessuno. Ma è anche il racconto della doppia faccia dei preconcetti e del razzismo: quelli degli italiani, tanti e atroci, su di loro, e dei loro, tanti e imprevedibili.
A condurre l’incontro con l’autore sarà il Prof. Franco Gallea. La rassegna di incontri con i finalisti proseguirà fino al 12 agosto con il seguente programma: Giovedì 23 luglio ospite degli incontri letterari sarà Letizia Muratori con il romanzo “La casa madre” (Adelphi) e Giovedì 6 agosto Elena Loewenthal presenterà “Conta le stelle se puoi” (Einaudi). A chiudere l’appuntamento con gli autori del Premio Letterario sarà il mercoledì 12 agosto, Margaret Mazzantini con il libro “Venuto al mondo” (Mondadori).

Nessun commento: