venerdì, gennaio 23, 2009

Casinò: incontro con Confindustria, Confcommercio e Confesercenti

Le strategie di promozione turistico-ricettiva del Casinò di Sanremo, la politica dell’accoglienza e l’offerta di gioco per il 2009 sono state al centro della riunione voluta dal presidente Donato Di Ponziano e dal Cda, consiglieri Dario Biamonti e Silvio Maiga, con i vertici provinciali e sanremesi di Confindustria: il direttore provinciale Giuseppe Argirò il responsabile di Federalberghi Dario Valle, di Confesercenti, il presidente Marco Benedetti, il vicepresidente provinciale Giuseppe Turci , il responsabile del settore turistico di Sanremo Claudio Ozenda, e di Confcommercio: il presidente provinciale Enrico Lupi, il direttore Claudio Ruggero, il presidente sanremese Romeo Giaccon e il rappresentanze del settore alberghiero Claudia Lolli. Alla riunione ha preso parte anche l’amministratore unico di Sanremo Promotion Giorgio Marziano.
Nell’incontro si è posta l’attenzione sulla riorganizzazione aziendale già effettuata in base al piano di impresa triennale, sulle nuove strategie promozionali, sulle iniziative nella settimana del Festival e sugli appuntamenti di Hold’em Poker che rappresentano la novità del 2009.
Il fitto calendario dei tornei prevede tutta una serie di appuntamenti che si snodano nell’arco dell’anno. Ogni fine settimana viene organizzato un "mini torneo" di Hold’em Poker, che viene ripreso e trasmesso su "Italia Uno" reti Mediaset nella trasmissione "Pokerunomania". Sono già calendarizzati sei tornei a valenza nazionale a cui si deve aggiungere il grande appuntamento di aprile con l’Ept, l’European Poker Tour che porterà a Sanremo dalle duemila alle tremila presenze tra giocatori accompagnatori e semplici appassionati del gioco di carte più seguito e "alla moda" del momento.
" Ad una stima molto approssimativa possiamo dire che il Casinò movimenterà almeno tra le seimila e settemila presenze solo con l’Hold’em poker"- spiega il presidente di Casinò Spa, Donato di Ponziano- "Sono tutti giocatori che provengono dalle più diverse regioni italiane ma anche moltissimi stranieri., visitatori che vengono per giocare ma anche per visitare le nostre strutture commerciali e turistiche, che vogliono divertirsi e che si sentono in vacanza. Sono una risorsa per il Casinò ma anche per tutta la città e per il comprensorio. Non dimentichiamo poi le gare che rappresentano un elemento tradizionale per la casa da gioco quelle di chemin de fer che si svolgono a cadenza mensile e quelle di black jack. Durante questi incontri ospitiamo i nostri migliori giocatori, anche questi potenziali clienti per la città.
L’organizzazione dei tornei è per il Casinò un impegno in termini anche economici ma che abbiamo scelto proprio per le ricadute immediate sulla città in termini di arrivi e di flussi turistici."

I rappresentanti delle Associazioni di categorie hanno espresso il loro apprezzamento verso la formazione del tavolo tecnico.
Marco Benedetti, presidente Confesercenti, ha ringraziato perché per la prima volta le categorie sono state coinvolte ed informate dei programmai e delle strategie dell’azienda turistica pubblica più importante del comprensorio.
Romeo Giaccon e Claudia Lolli hanno evidenziato l’importanza della collaborazione instaurata che può essere sicuramente l’inizio di molte sinergie. Si è detto particolarmente soddisfatto di vedere come il Casinò stia rapidamente cambiando e divenendo una struttura polifunzionale deputata al divertimento che vuol essere più nuova giovane e snella nelle sue proposte.
Giuseppe Argirò ha sottolineato il forte apprezzamento verso il presidente Di Ponziano e verso il Cda tutto ché, pur nell’affrontare un difficile 2008 hanno saputo presentare un efficace piano di miglioramento, concretizzando il rinnovamento aziendale e gestionale come mai negli anni passati era stato fatto. Si sono poste le basi di quel rilancio che sarà possibile ottenere nel momento in cui miglioreranno le oggettive condizioni del mercato a livello nazionale ed internazionale.
Il presidente Di Ponziano ha, quindi, ribadito il suo impegno con la Rai per cercare di ottenere, anche se le premesse non sono delle più positive, la maggiore visibilità possibile per la casa da gioco durante il Festival.

Nessun commento: