Diramato dalla Protezione Civile l'allerta neve di livello 1 in tutta la Regione Liguria a partire dalla mezzanotte di domani domenica fino alle 12 di martedì. Il centro meteoidrologico di protezione civile prevede a partire dalla notte tra domenica e lunedì nevicate da deboli asignificative dai 200-300 metri di quota e più intense sul savonese e sul genovese. La nevicata interesserà la parte orientale della provincia di Imperia. I venti forti da nord est, specie sui crinali e nelle zone più esposte aumentano il rischio di gelate notturne. Domani le nevicate saranno deboli, a quote superiori ai 400-500 metri sui versanti tirrenici. Lunedì sempre precipitazioni deboli diffuse con abbassamento della quota neve sui 200-300 metri con possibile avvicinamento sulla costa. I venti saranno forti da nord est 50-60 chilometri orari e localmente di burrasca.La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
sabato, gennaio 31, 2009
Allerta neve in Liguria
Diramato dalla Protezione Civile l'allerta neve di livello 1 in tutta la Regione Liguria a partire dalla mezzanotte di domani domenica fino alle 12 di martedì. Il centro meteoidrologico di protezione civile prevede a partire dalla notte tra domenica e lunedì nevicate da deboli asignificative dai 200-300 metri di quota e più intense sul savonese e sul genovese. La nevicata interesserà la parte orientale della provincia di Imperia. I venti forti da nord est, specie sui crinali e nelle zone più esposte aumentano il rischio di gelate notturne. Domani le nevicate saranno deboli, a quote superiori ai 400-500 metri sui versanti tirrenici. Lunedì sempre precipitazioni deboli diffuse con abbassamento della quota neve sui 200-300 metri con possibile avvicinamento sulla costa. I venti saranno forti da nord est 50-60 chilometri orari e localmente di burrasca.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento