Papa Benedetto XVI, ha ricevuto stamani in udienza in Vaticano i Sindacati della Cisl. Il Pontefice ha esortato i presenti ad "affrontare insieme ed uniti le difficoltà che investono ogni ambito della società, in particolare il mondo del lavoro"." Mai come oggi -ha detto- si avverte una tale urgenza". La Cisl è stata rappresentata dal segretario generale, Raffaele Bonanni. "Per superare la crisi economica e sociale che stiamo vivendo - ha ancora proseguito Papa Benedetto XVI- sappiamo che occorre uno sforzo libero e responsabile da parte di tutti. Serve pensare ad un mondo - ha proseguito - dove la concertazione superi la corsa agli interessi particolari, serve una più effettiva e più serrata cooperazione tra le molteplici e diverse componenti della società.La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
sabato, gennaio 31, 2009
Papa: l'auspicio è di superare la crisi economica
Papa Benedetto XVI, ha ricevuto stamani in udienza in Vaticano i Sindacati della Cisl. Il Pontefice ha esortato i presenti ad "affrontare insieme ed uniti le difficoltà che investono ogni ambito della società, in particolare il mondo del lavoro"." Mai come oggi -ha detto- si avverte una tale urgenza". La Cisl è stata rappresentata dal segretario generale, Raffaele Bonanni. "Per superare la crisi economica e sociale che stiamo vivendo - ha ancora proseguito Papa Benedetto XVI- sappiamo che occorre uno sforzo libero e responsabile da parte di tutti. Serve pensare ad un mondo - ha proseguito - dove la concertazione superi la corsa agli interessi particolari, serve una più effettiva e più serrata cooperazione tra le molteplici e diverse componenti della società.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
E' possibile cambiare radicalmente la propria vita a favore del bene. Dio ci ha creati liberi di scegliere cosa fare della nostra vita ... Abbiamo la libertà di cambiare e di portare progresso.
Posta un commento