Da oggi pomeriggio, sul sito www.cri.it, sarà visibile un video in ricordo della “Giornata della Memoria”.Croce Rossa Italiana vuole così ricordare le vittime dell’Olocausto e tutte le vittime della follia umana. Inoltre il Commissario straordinario, Francesco Rocca, ha inviato una circolare invitando “tutti i volontari, dipendenti e collaboratori ad ogni titolo, in servizio martedì 27 gennaio, ad osservare un minuto di silenzio in ricordo del più tragico evento della storia dell’umanità che ha lasciato una ferita indelebile nella coscienza di tutti gli uomini”.“La “Giornata della Memoria” deve essere l’occasione – si legge nella circolare - per favorire il dialogo e la soluzione pacifica di nuove guerre. Lo spirito di pace, tolleranza e convivenza fra diversi è da sempre il simbolo e la forza di Croce Rossa. Un simbolo che ci vede impegnati costantemente tra i più deboli, gli emarginati ed i bisognosi senza nessuna distinzione di appartenenza politica o religiosa di sesso o colore della pelle, nel pieno rispetto dei sette principi fondamentali di Croce Rossa: Umanità, Neutralità, Imparzialità, Indipendenza, volontariato, Unità, Universalità”. (Fonte CRI)La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
lunedì, gennaio 26, 2009
CRI: Giornata della Memoria
Da oggi pomeriggio, sul sito www.cri.it, sarà visibile un video in ricordo della “Giornata della Memoria”.Croce Rossa Italiana vuole così ricordare le vittime dell’Olocausto e tutte le vittime della follia umana. Inoltre il Commissario straordinario, Francesco Rocca, ha inviato una circolare invitando “tutti i volontari, dipendenti e collaboratori ad ogni titolo, in servizio martedì 27 gennaio, ad osservare un minuto di silenzio in ricordo del più tragico evento della storia dell’umanità che ha lasciato una ferita indelebile nella coscienza di tutti gli uomini”.“La “Giornata della Memoria” deve essere l’occasione – si legge nella circolare - per favorire il dialogo e la soluzione pacifica di nuove guerre. Lo spirito di pace, tolleranza e convivenza fra diversi è da sempre il simbolo e la forza di Croce Rossa. Un simbolo che ci vede impegnati costantemente tra i più deboli, gli emarginati ed i bisognosi senza nessuna distinzione di appartenenza politica o religiosa di sesso o colore della pelle, nel pieno rispetto dei sette principi fondamentali di Croce Rossa: Umanità, Neutralità, Imparzialità, Indipendenza, volontariato, Unità, Universalità”. (Fonte CRI)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento