
Pubblichiamo il comunicato inviatoci da un genitore.
"Non abbiamo ben capito se si tratta di una 2° D di primo grado. In questo caso la mesa deve essere un diritto degli studenti perchè parliamo di una scuola dell'obbligo e quindi ciascuno si assuma la responsabilità per garantire agli studenti il massimo. Tutti sappiamo dei numerosi tagli avvenuti nelle scuole ma preghiamo gli enti competenti a non approfittare della situazione per continuare a risparmiare sull'istruzione dei nostri figli. Se quest'anno cominciamo con decisioni così drastiche non oso pensare l'anno prossimo, con una situazione ancora pià complicata, a cosa dovremmo ancora rinunciare. Noi genitori cosa potremmo offrire ai nostri figli?????
Ogni Ente competente si metta una mano sulla coscenza e pensi che anche i nostri figli hanno diritto all'istruzione e ad ogni servizio che dovrebbe spettargli di diritto. Sarebbe più opportuno fare i tagli con coscenza e non penalizzare sempre le stesse fasce. Pensiamo maggiormente a rinforzare economicamente gli uffici scuola tanto da dare un servizio discreto e non a sopprimerli totalmente".
"Non abbiamo ben capito se si tratta di una 2° D di primo grado. In questo caso la mesa deve essere un diritto degli studenti perchè parliamo di una scuola dell'obbligo e quindi ciascuno si assuma la responsabilità per garantire agli studenti il massimo. Tutti sappiamo dei numerosi tagli avvenuti nelle scuole ma preghiamo gli enti competenti a non approfittare della situazione per continuare a risparmiare sull'istruzione dei nostri figli. Se quest'anno cominciamo con decisioni così drastiche non oso pensare l'anno prossimo, con una situazione ancora pià complicata, a cosa dovremmo ancora rinunciare. Noi genitori cosa potremmo offrire ai nostri figli?????
Ogni Ente competente si metta una mano sulla coscenza e pensi che anche i nostri figli hanno diritto all'istruzione e ad ogni servizio che dovrebbe spettargli di diritto. Sarebbe più opportuno fare i tagli con coscenza e non penalizzare sempre le stesse fasce. Pensiamo maggiormente a rinforzare economicamente gli uffici scuola tanto da dare un servizio discreto e non a sopprimerli totalmente".
Nessun commento:
Posta un commento