Sono questi gli argomenti cardine del Meeting dell’Area Territoriale Nord Ovest di Poste Italiane, che comprende le regioni Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta svoltosi ieri a San Giusto Canavese.
Il Meeting ha rappresentato un importante momento di aggregazione e di confronto finalizzato, tra l’altro, a conoscere le nuove strategie aziendali mirate al miglioramento dei servizi alla clientela.
Il Responsabile dell’Area Territoriale Nord Ovest, Pietro Raeli, che coordina il principale canale di accesso ai prodotti e ai servizi offerti da Poste Italiane attraverso una rete di 20 Filiali e 2006 uffici postali, ha dato l’avvio ai lavori davanti ad una platea formata dai vertici aziendali nazionali, dai direttori di Filiale e dai circa 435 collaboratori provenienti dalle tre regioni, selezionati tra le strutture di staff e i Direttori degli uffici postali più rappresentativi dell’intera Area.
Ospite d’eccezione e testimonial dell’evento Marco Boglione, Presidente di BasicNet Spa, la società che gestisce i marchi di proprietà Kappa, Robe di Kappa, Jesus Jeans e Superga. Boglione ha raccontato le proprie esperienze imprenditoriali e di vita vissuta suscitando nei presenti interesse e coinvolgimento e soprattutto dimostrando che gli ingredienti e i contenuti di una singolare storia di successo sono straordinariamente adatti ad essere trasferiti in ogni articolazione del contesto aziendale e nelle pratiche quotidiane di chi vi opera come chiave fondamentale per il raggiungimento di qualsiasi obiettivo.
La chiusura della manifestazione è stata riservata alla premiazione degli uffici postali di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta che hanno raggiunto risultati di eccellenza nelle varie tipologie di servizi e prodotti che Poste Italiane mette quotidianamente a disposizione dei suoi clienti.
In particolare si è distinta la Provincia di Imperia che ha visto premiati quattro uffici postali di cui uno come primo in assoluto:
Imperia Centro per i risultati nel settore della Filatelia.
Tra gli altri uffici, un premi è stato assegnato all’Ufficio postale di Castellaro
Nessun commento:
Posta un commento