
L'Assonautica Provinciale di Imperia ha deciso di portare il suo contributo alle popolazioni colpite dal terremoto del 6 aprile scorso.
Durante il Raduno infatti si potranno acquistare nel Punto Shop (situato in uno stand a metà banchina vicino alla Segreteria) le magliette e le polo dedicate all'evento.
Il ricavato dalle offerte (minimo 10 euro per le magliette e 20 euro per le polo) verrà devoluto ai terremotati dell'Abruzzo e più precisamente a Tione degli Abruzzi paesino a trenta chilometri da l'Aquila i cui studenti sono stati ospitati in città nel mese di agosto.
“Diversi sono i progetti che abbiamo in cantiere per la nostra associazione e per il nostro paese – dichiara Gianluca Colantoni Presidente dell'Associazione Volontari di Protezione Civile e Antincendio Boschivo di Tione degli Abruzzi – fra i più urgenti c’è la costruzione di un centro polifunzionale dove potrebbero trovare sede la nostra Associazione, un centro di aggregazione giovanile e una struttura fisioterapica per anziani”
“Durante la visita degli studenti abruzzesi ad Imperia abbiamo avuto il piacere di incontrare i volontari dell’Associazione di Tione – dichiara Lucio Carli Presidente Assonautica di Imperia – e immediatamente abbiamo sentito la necessità di essergli concretamente vicini. Così abbiamo pensato di raccogliere fondi per la loro ricostruzione dando nel contempo ai visitatori del Raduno la possibilità di avere un ricordo dell’evento. Tutto nella speranza che il filo che oggi unisce i due popoli non si rompa dopo che i riflettori si saranno spenti”
Dunque quest’anno si potrà avere con un semplicissimo gesto di solidarietà la sempre ricercatissima maglia della manifestazione.
Nessun commento:
Posta un commento