giovedì, marzo 11, 2010

Prosegue, ad Alassio, la terza edizione della rassegna di teatro per bambini "La Bottega del racconto"

Prosegue, ad Alassio, la terza edizione della rassegna di teatro per bambini “La Bottega del racconto”, promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Alassio in collaborazione con l’Associazione Compagnia dei Curiosi, nell’ambito del circuito La Riviera dei Teatri – Provincia di Savona.
Venerdì 12 marzo, oltre 360 bambini della scuola elementare e materna di Alassio, assisteranno alla rappresentazione dello spettacolo “Giulio Coniglio e gli amici per sempre”di Nicoletta Costa.
“Il teatro ragazzi per le scuole è una novità di quest’anno,” dice l’Assessore al Turismo e alla Cultura, Monica Zioni “e ha riscosso un grande interesse negli istituti di tutto il comprensorio. “Giulio Coniglio” è il primo dei tre appuntamenti e prevede due repliche, la prima alle 9.30 e la seconda alle 11. La rassegna scolastica proseguirà con “Pimpa Cappuccetto Rosso” (12 aprile), tratto dal libro di illustrazioni di Francesco Tullio Altan e si chiuderà con lo spettacolo e la mostra “Il ritorno del Barone di Münchhausen” (12,13,14 maggio), ispirato a "Le avventure del Barone di Münchhausen" di E. Raspe.”
Giulio Coniglio è nato dalla fantastica creatività di una delle più note e importanti illustratrici italiane, Nicoletta Costa. Laureata in Architettura, dal 1980 si dedica alla sua grande passione: scrivere e illustrare libri per bambini, diventando l'autrice per ragazzi più pubblicata in Italia. Il segno inconfondibile e originalissimo, i colori solari, il linguaggio lineare catturano l'attenzione e la fantasia dei piccoli lettori, offrendo un'insolita chiave di lettura della vita e del mondo.
Giulio Coniglio è un coniglio timido e generoso, ovviamente un po’ pauroso, con lunghe orecchie pelose e una grande passione per le carote. Ha una gran voglia di condividere le sue angosce con i suoi tanti amici con i quali vive semplici e indimenticabili avventure: Tommaso, un topo pigro e pasticcione e Caterina, l'oca molto saggia. Tutti vivono in una foresta ed è qui che si svolgono le loro divertenti e colorate storie, con l’amicizia a far da filo conduttore.
La partecipazione è riservata agli alunni delle scuole ed è ad ingresso gratuito.

Nessun commento: