Dal 3 aprile, le sale del terzo piano di Palazzo Oddo ospiteranno l'esposizione di opere d'arte nate dalla collaborazione della pittrice torinese Claudia Giraudo con il fotografo alassino Giulio Cardona. La mostra, intitolata “Il cielo riflesso” ed elaborata in seno al progetto studiato dall’atelier Bottega Indaco su ispirazione del palazzo stesso, propone una bellezza eterea, irraggiungibile, sospesa, esposta agli occhi di tutti eppure a tratti inafferrabile, come un volo. Il percorso proposto dagli artisti permetterà allo spettatore di attraversare le sale ammirando prima gli sforzi singoli e poi congiunti. Nell'ultima sala il realismo pittorico della fotografia si fonderà con l'oggettivismo fotografico dando luogo ad un interessante risultato artistico. L'inaugurazione, prevista per le 17.30, sarà seguita da un concerto per flauto e clavicembalo che vedrà protagonisti Loredana Cardona e Mauro Borri, che eseguiranno un repertorio comprendente Vivaldi, Bach e Mozart. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
mercoledì, marzo 31, 2010
"IL CIELO RIFLESSO" LA MOSTRA DI GIRAUDO E CORDONA
Dal 3 aprile, le sale del terzo piano di Palazzo Oddo ospiteranno l'esposizione di opere d'arte nate dalla collaborazione della pittrice torinese Claudia Giraudo con il fotografo alassino Giulio Cardona. La mostra, intitolata “Il cielo riflesso” ed elaborata in seno al progetto studiato dall’atelier Bottega Indaco su ispirazione del palazzo stesso, propone una bellezza eterea, irraggiungibile, sospesa, esposta agli occhi di tutti eppure a tratti inafferrabile, come un volo. Il percorso proposto dagli artisti permetterà allo spettatore di attraversare le sale ammirando prima gli sforzi singoli e poi congiunti. Nell'ultima sala il realismo pittorico della fotografia si fonderà con l'oggettivismo fotografico dando luogo ad un interessante risultato artistico. L'inaugurazione, prevista per le 17.30, sarà seguita da un concerto per flauto e clavicembalo che vedrà protagonisti Loredana Cardona e Mauro Borri, che eseguiranno un repertorio comprendente Vivaldi, Bach e Mozart.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento