
Il punto di ritrovo è il lato mare della Via Aurelia nei pressi del passaggio a livello della Torre Pentagonale. I partecipanti alle passeggiate si troveranno senza che sia necessario alcun preavviso, possibilmente con auto propria. La partenza è alle ore 8.30.
L'itinerario ripercorre in larga parte l'antica strada di origine medioevale che fino all'inizio del 1900 ha costituito uno dei più importanti collegamenti fra il Ponente Ligure ed il Piemonte.
Dalla SP Toirano- Bardineto, all'altezza del ponte del Salto del Lupo, con uno stradello che sale sulla destra del rio inizia la Via della Valle, che diventa presto mulattiera ben conservata, in cui sono presenti ancora i paracarri che la delimitavano.
La Via della Valle continua costeggiando ed attraversando più volte il Rio, che scorre in basso ombroso e ricco di limpide pozze d'acqua, fino a raggiungere alcuni pianori un tempo sede di fertili pascoli, sotto l'imponente struttura della Rocca Berloira. Qui si incontra una piccola sterrata che risale il fianco occidentale della valle e raggiunge la SP all'altezza della sella degli Alzabecchi, da dove, con una breve e facile salita, si guadagna la piccola e rocciosa Punta degli Alzabecchi, strapiombante sul lato mare. Da qui si gode una splendida vista sulla Val Varatella e sulla costa di Borghetto S. Spirito
Il ritorno avviene sullo stesso itinerario di salita.
Per percorrere l’itinerario saranno necessarie circa 5 ore. La passeggiata guidata è totalmente gratuita ed è praticabile da tutti, a qualunque età. È obbligatoria l’assicurazione infortuni che per chi non è socio C. A. I. è di euro 3,00.
Nessun commento:
Posta un commento