In occasione della prima edizione del Festival del Poker, organizzato da Gioco Digitale, il convegno “Un anno di Poker”, in programma il 16 settembre presso il Casinò di Venezia, traccerà il bilancio dei primi dodici mesi di gioco.
Le star del cinema internazionale lasciano riflettori e passerelle ai protagonisti del Poker, un occasione per tracciare bilanci e prospettive ad un anno dall’esordio del Poker in Italia.
Il convegno, organizzato da Agicos con il patrocinio dell’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, sarà articolato in due sessioni per dar voce ai principali rappresentanti del comparto.
Uno spazio di analisi e confronto che riunirà intorno allo stesso tavolo cariche istituzionali, operatori di settore, opinion leader e star del tavolo verde, live e online.
Aprirà il convegno Carlo Pagan, direttore generale del Casinò di Venezia, lasciando poi la parola all’intervento di un rappresentante dell’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato. Previsti anche gli interventi di personaggi di spicco del mondo politico e del giornalismo.
Interverrà Giacomo Fusina di Human Highway presentando una ricerca sul gioco del Poker: ‘Il Poker online in Italia. Breve storia e prospettive”.
Il mercato del gioco in Italia, qual e’ il contributo dell’online, identikit del giocatore di poker: questi alcuni dei temi che verranno esplorati dall’indagine
Tanti gli argomenti che verranno trattati: dal cash game alla liquidità internazionale, dalle novità legislative alla concorrenza estera, fino a toccare tematiche sul poker live ed a tracciare una previsione su come saranno i prossimi mesi per il mercato del poker “made in Italy”.
Ad animare il dibattito interverranno inoltre: Carlo Gualandri, presidente di Gioco Digitale, Maurizio Ughi, presidente di SNAI, Gianluca Ballocci, direttore Pool Games e Internet di Lottomatica, Daniele Nauri, CEO di Party Poker, Fabio Angeli Bufalini, CEO di Pokerstars, Fabrizio D’Aloia, presidente di Microgame ed altri rappresentanti dei maggiori operatori e delle più importanti federazioni di poker sportivo.
Ma tra i protagonisti del Poker non potevano mancare i giocatori: Luca Pagano, Max Pescatori, Alessandro Pastura e Dario Alioto. Ormai vere e proprie star a livello internazionale, racconteranno la propria esperienza, proponendo interessanti spunti di approfondimento.
Successi e aspettative del mercato, prospettive e rischi del cash game, gli italiani al tavolo verde, proposte per un mercato più competitivo, aspetti fiscali e legislativi: sono solo alcuni degli argomenti che verranno affrontati nel corso del convegno.
Le star del cinema internazionale lasciano riflettori e passerelle ai protagonisti del Poker, un occasione per tracciare bilanci e prospettive ad un anno dall’esordio del Poker in Italia.
Il convegno, organizzato da Agicos con il patrocinio dell’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, sarà articolato in due sessioni per dar voce ai principali rappresentanti del comparto.
Uno spazio di analisi e confronto che riunirà intorno allo stesso tavolo cariche istituzionali, operatori di settore, opinion leader e star del tavolo verde, live e online.
Aprirà il convegno Carlo Pagan, direttore generale del Casinò di Venezia, lasciando poi la parola all’intervento di un rappresentante dell’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato. Previsti anche gli interventi di personaggi di spicco del mondo politico e del giornalismo.
Interverrà Giacomo Fusina di Human Highway presentando una ricerca sul gioco del Poker: ‘Il Poker online in Italia. Breve storia e prospettive”.
Il mercato del gioco in Italia, qual e’ il contributo dell’online, identikit del giocatore di poker: questi alcuni dei temi che verranno esplorati dall’indagine
Tanti gli argomenti che verranno trattati: dal cash game alla liquidità internazionale, dalle novità legislative alla concorrenza estera, fino a toccare tematiche sul poker live ed a tracciare una previsione su come saranno i prossimi mesi per il mercato del poker “made in Italy”.
Ad animare il dibattito interverranno inoltre: Carlo Gualandri, presidente di Gioco Digitale, Maurizio Ughi, presidente di SNAI, Gianluca Ballocci, direttore Pool Games e Internet di Lottomatica, Daniele Nauri, CEO di Party Poker, Fabio Angeli Bufalini, CEO di Pokerstars, Fabrizio D’Aloia, presidente di Microgame ed altri rappresentanti dei maggiori operatori e delle più importanti federazioni di poker sportivo.
Ma tra i protagonisti del Poker non potevano mancare i giocatori: Luca Pagano, Max Pescatori, Alessandro Pastura e Dario Alioto. Ormai vere e proprie star a livello internazionale, racconteranno la propria esperienza, proponendo interessanti spunti di approfondimento.
Successi e aspettative del mercato, prospettive e rischi del cash game, gli italiani al tavolo verde, proposte per un mercato più competitivo, aspetti fiscali e legislativi: sono solo alcuni degli argomenti che verranno affrontati nel corso del convegno.
Nessun commento:
Posta un commento