Il 16 settembre alla presenza del Sottosegretario alla Difesa on. Giuseppe Cossiga, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Vincenzo Camporini e del Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa si svolge la cerimonia di inaugurazione della mostra istituita per le celebrazioni degli 80 anni di Palazzo Marina.
La mostra, organizzata dalla Marina Militare in collaborazione con Istituto Luce e Fincantieri, si snoda attraverso i corridoi del palazzo progettato dall’architetto Giulio Magni e inaugurato 80 anni fa e che oggi ospita lo Stato Maggiore della Marina, gli uffici centrali della Forza Armata e del Ministero della Difesa.
Una serie di immagini, modelli di navi, quadri, cimeli e contributi multimediali ripercorre la storia della Forza Armata dalla sua fondazione ai giorni nostri attraverso l’evoluzione dei mezzi, la partecipazione a missioni scientifiche, operazioni internazionali, successi sportivi, grandi e piccoli atti di eroismo che fanno parte del nostro patrimonio di valori.
l'ingresso a Palazzo Marina (a carattere gratuito) sarà possibile dal 19 settembre al 29 novembre nei giorni di sabato e domenica dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 attraverso l’ingresso principale sul Lungotevere delle Navi, n.17, dove si trovano le ancore delle due corazzate austriache della prima guerra mondiale: “Viribus Unitis” e “Tegetthoff”. (Fonte Marina Militare)
La mostra, organizzata dalla Marina Militare in collaborazione con Istituto Luce e Fincantieri, si snoda attraverso i corridoi del palazzo progettato dall’architetto Giulio Magni e inaugurato 80 anni fa e che oggi ospita lo Stato Maggiore della Marina, gli uffici centrali della Forza Armata e del Ministero della Difesa.
Una serie di immagini, modelli di navi, quadri, cimeli e contributi multimediali ripercorre la storia della Forza Armata dalla sua fondazione ai giorni nostri attraverso l’evoluzione dei mezzi, la partecipazione a missioni scientifiche, operazioni internazionali, successi sportivi, grandi e piccoli atti di eroismo che fanno parte del nostro patrimonio di valori.
l'ingresso a Palazzo Marina (a carattere gratuito) sarà possibile dal 19 settembre al 29 novembre nei giorni di sabato e domenica dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 attraverso l’ingresso principale sul Lungotevere delle Navi, n.17, dove si trovano le ancore delle due corazzate austriache della prima guerra mondiale: “Viribus Unitis” e “Tegetthoff”. (Fonte Marina Militare)
Nessun commento:
Posta un commento