venerdì, settembre 11, 2009

Motoryacht d'epoca il programma di domani

Ed ecco il programma di sabato 12 settembre:
E’ la giornata di Imperia Cook & Race….per cui alle 7,30 tutti a fare la spesa al Mercato rionale per trovare i prodotti freschi locali e all’asta del pesce per accaparrarsi il pescato migliore. La competizione è resa possibile grazie alla partecipazione di alcuni sponsor: Ballarini, Fratelli Carli, Agnesi, Rotolito Lombarda, Ontana e Porto di Oneglia spa.
A partire dalle 10,00 dopo il controllo della cambusa tra i fornelli un solo cuoco per ogni imbarcazione, professionista o dilettante, che dovrà cimentarsi in una prova di cucina in mare aperto, con tutte le sue difficoltà. Lo chef dovrà conquistare la giuria con un piatto a scelta tra un primo e un secondo per quattro o sei persone.
I piatti saranno giudicati per bontà, presentazione del piatto e difficoltà di esecuzione.La prestigiosa giuria è composta dai cuochi stellati Michelin: Maura Gosio (chef), Danilo Agné (chef Prova del Cuoco RAI 1), Matteo Vigotti (chef) e dal Direttore della rivista Horeca Corato Davide . Alle ore 11.00 nell’Area Cerimonia si svolgerà la presentazione del libro “Da Ulisse a….. Il viaggio negli abissi marini tra immaginazione e realtà” a cura della Prof.ssa Giorgetta Revelli, Docente di Letteratura e cultura russa alla Facoltà di Lingue Straniere dell’Università di Genova
Con il rientro in banchina delle imbarcazioni si conclude la prova dell’Imperia Cook & Race. I piatti partecipanti al concorso saranno esposti in banchina alle ore 17,00.
A cura del Comune di Imperia presso la Sala Conferenza della Biblioteca Civica di Imperia presentazione della rivista “Viaggio in Liguria”. Sono previsti gli interventi di Gabriella Airaldi, Mauro Boccaccia e Fabio Pozzo.
Alle 21,00 presso il Palco Spettacoli (zona ponente della banchina) spettacolo con la Bandakadabra marching band e fanfara di strada il cui repertorio si ispira principalmente alle sonorità dell'area balcanica e mitteleuropea. Il progetto, nato nel gennaio del 2005 dall'incontro di circa venti musicisti provenienti da esperienze artistiche diverse, si contraddistingue per l'originalità degli arrangiamenti e per la ballabilità dei brani eseguiti. Calypso centroamericani, nigun, marcette, struggenti melodie zingare si fondono con la tradizione bandistica italiana dando vita a performance itineranti coinvolgenti e cariche di allegria.
E per concludere la serata alle 23,00 le Fontane Danzanti: acqua e fuoco. Colonne di fiamme alte 5 metri che si muovono in perfetta sincronia con musica, luci e giochi d'acqua.
Durante tutta la giornata si potranno visitare le mostre presso i Locali dell'Ex Deposito Franco Orari: 10.00/12.30 – 14.30/23.00:
 Mostra “I Cantieri Baglietto” dal 1858 ad oggi
 Mostra “Mare & Cucina”
 Progetto per la valorizzazione del restauro nautico “Il maestro d’ascia del futuro” a cura dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Guglielmo Marconi” (vedi allegato Confartigianato)
Sempre nei locali dell'Ex Deposito Franco sarà possibile assistere dal vivo a diverse lavorazioni artigiane: la scuola di nodi, la costruzione delle nasse e la lavorazione di remi a partire dal legno.
Sulla banchina di Calata G.B.Cuneo esposizione di motoscafi e racers d’epoca a cura del Museo della Nautica di Marina degli Aregai ed Annullo Postale di Poste Italiane – Direzione Provinciale di Imperia.
A cura del Comune di Imperia presso la Sala Mostre della nuova Biblioteca Civica di Imperia di Piazza De Amicis “Mare da leggere”: 100 titoli di narrativa per grandi e piccini. Orario 17.00/23.00
Ricordiamo inoltre che sono previste tutti i giorni le escursioni in mare con la Motonave Corsara. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 336/688829

Nessun commento: