La Mostra Mercato di piante insolite e mediterranee si svolgerà dal 15-16 maggio dalle 10.00 alle 18.00. 40 selezionati espositori animeranno l'esclusivo porto turistico con proposte dedicate a tutti gli amanti della natura. La suggestiva cornice di Marina degli Aregai a Santo Stefano al Mare, elegante porto turistico della riviera dei fiori, ospiterà per due giornate produttori-vivaisti con proposte per i giardini e terrazzi, in particolare, ampio spazio sarà dedicato alle piante mediterranee tipiche della nostra ricca e profumata costa ligure. Nel 2010, Anno Internazionale della Biodiversità, la Mostra -Mercato vivaistica Aregai in Fiore concorre inoltre a diffondere una cultura botanica sostenendo la coltivazione amatoriale e promuovendo la biodiversità territoriale proprio nell'anno ad essa dedicato.Un occasione per chi voglia ammirare e conoscere piante tipiche e particolari, profumate piante aromatiche ed officinali, piante annuali, biennali e perenni, piante grasse, alberi da frutto antichi e arbusti da bacca ulivi, agrumi e piccoli frutti. Ai visitatori sarà offerta una panoramica commerciale d'azienda altamente qualificate operanti nel settore vivaistico, agricolo, artigianale e nello sviluppo eco-sostenibile. Sarà data particolare attenzione all'area di svolgimento dell'evento correlando le tematiche trattate al mondo della marina e della vela coinvolgendo in particolar modo i bambini con scuola di vela e proposte di dattiche a bordo della barca Pelagos per meglio conoscere il Santuario dei Cetacei. Accompagneranno l'evento molteplici appuntamenti, presentazione di libri, dimostrazioni di decorazione floreale e di estrazione di essenze aromatiche. L'ingresso alla mostra mercato è gratuito. Ampio parcheggio ( prime 2 ore gratuite)La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
giovedì, aprile 29, 2010
Aregai in fiore 2010 mostra mercato di piante insolite e mediterranee
La Mostra Mercato di piante insolite e mediterranee si svolgerà dal 15-16 maggio dalle 10.00 alle 18.00. 40 selezionati espositori animeranno l'esclusivo porto turistico con proposte dedicate a tutti gli amanti della natura. La suggestiva cornice di Marina degli Aregai a Santo Stefano al Mare, elegante porto turistico della riviera dei fiori, ospiterà per due giornate produttori-vivaisti con proposte per i giardini e terrazzi, in particolare, ampio spazio sarà dedicato alle piante mediterranee tipiche della nostra ricca e profumata costa ligure. Nel 2010, Anno Internazionale della Biodiversità, la Mostra -Mercato vivaistica Aregai in Fiore concorre inoltre a diffondere una cultura botanica sostenendo la coltivazione amatoriale e promuovendo la biodiversità territoriale proprio nell'anno ad essa dedicato.Un occasione per chi voglia ammirare e conoscere piante tipiche e particolari, profumate piante aromatiche ed officinali, piante annuali, biennali e perenni, piante grasse, alberi da frutto antichi e arbusti da bacca ulivi, agrumi e piccoli frutti. Ai visitatori sarà offerta una panoramica commerciale d'azienda altamente qualificate operanti nel settore vivaistico, agricolo, artigianale e nello sviluppo eco-sostenibile. Sarà data particolare attenzione all'area di svolgimento dell'evento correlando le tematiche trattate al mondo della marina e della vela coinvolgendo in particolar modo i bambini con scuola di vela e proposte di dattiche a bordo della barca Pelagos per meglio conoscere il Santuario dei Cetacei. Accompagneranno l'evento molteplici appuntamenti, presentazione di libri, dimostrazioni di decorazione floreale e di estrazione di essenze aromatiche. L'ingresso alla mostra mercato è gratuito. Ampio parcheggio ( prime 2 ore gratuite)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento